Alice Bellandi conquista l’oro ai Mondiali di judo a Budapest

Alice Bellandi vince la medaglia d’oro ai Mondiali di judo in corso a Budapest, segnando un risultato storico per l’Italia.

Alice Bellandi continua a scrivere la storia dello judo italiano. Dopo il bronzo conquistato ai Mondiali di Doha nel 2023 e l’argento a quelli di Abu Dhabi nel 2024, la judoka azzurra sale finalmente sul gradino più alto del podio: a Budapest, Bellandi ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria under 78 kg, superando in finale la tedesca Anna Monta Olek. Già oro olimpico a Parigi, la campionessa italiana conferma il suo straordinario momento di forma, coronando un percorso che l’ha vista protagonista assoluta negli ultimi anni.

Il Palmares della Bellandi

Con questo successo, Bellandi arricchisce un palmarès già impressionante, mancando ormai solo l’oro europeo per completare una collezione da sogno. Nella rassegna continentale vanta già un argento (2023) e un bronzo (2022).

Il suo curriculum comprende anche quattro ori nei Grand Slam e un altro titolo iridato conquistato tra le juniores nel 2018 (categoria 70 kg).

Olimpiadi

Oro: Parigi 2024

Mondiali

Oro: Budapest 2025

Argento: Abu Dhabi 2024

Bronzo: Doha 2023

Europei

Argento: Montpellier 2023

Bronzo: Sofia 2022

Grand Slam

4 ori: Budapest e Baku 2022, Tel Aviv e Abu Dhabi 2023

3 argenti: Tbilisi e Baku 2023, Parigi 2024

2 bronzi: Tel Aviv 2022, Tashkent 2024

Titoli juniores

Oro mondiale: Nassau 2018 (70 kg)

Oro europeo: Sofia 2018 (70 kg)

Con questa doppietta Olimpiadi-Mondiali, Alice Bellandi si consacra tra i nomi più prestigiosi dello sport italiano.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Federazione Ciclistica Italiana ha annunciato i convocati per i Mondiali di Ciclismo 2025 in Ruanda, con Giulio Ciccone ed Elisa Longo Borghini come capitani delle squadre élite.

     | Sport

Nella quarta giornata dei Mondiali di atletica a Tokyo, Lorenzo Simonelli manca la finale dei 110 ostacoli per soli tre millesimi. Erika Saraceni e Dariya Derkach eliminate nel triplo. Francesco Pernici in semifinale negli 800 metri.

     | Sport

Italia protagonista ai Mondiali di apnea in Grecia: Alessia Zecchini seconda, Chiara Obino terza. Oro all’ucraina Zarkova.

     | Sport

Julio Velasco racconta le emozioni dopo il trionfo mondiale delle azzurre, sottolineando il valore del gruppo e il lavoro svolto fuori dal campo.

     | Sport

Le azzurre di Velasco superano il Brasile in una sfida al cardiopalma al tie-break e conquistano la semifinale dei Mondiali.