Formula 1, la griglia di partenza del GP del Canada 2025

George Russell in pole position a Montréal, seguito da Max Verstappen e Oscar Piastri. Ecco la griglia completa del Gran Premio del Canada 2025.

George Russell ha conquistato la pole position per il Gran Premio del Canada 2025 sul circuito Gilles Villeneuve di Montréal, registrando un tempo di 1’10″899. Il pilota della Mercedes ha preceduto Max Verstappen della Red Bull, staccato di 0,160 secondi, e Oscar Piastri della McLaren, terzo in griglia. 

Russell in pole, Verstappen e Piastri a seguire

George Russell ha ottenuto la sua seconda pole consecutiva a Montréal, segnando la prima pole position stagionale per la Mercedes. Il britannico ha dichiarato: “È fantastico essere in pole qui in Canada. La squadra ha lavorato duramente per migliorare la macchina e questo risultato ne è la prova”. Max Verstappen, secondo, ha ammesso: “Abbiamo faticato un po’ nelle qualifiche, ma la gara è lunga e tutto può succedere”. Oscar Piastri, leader del campionato, ha commentato: “Partire dalla terza posizione ci mette in una buona posizione per lottare per il podio”. 

Alonso sorprende, Sainz in difficoltà

Fernando Alonso ha sorpreso tutti qualificandosi in sesta posizione con l’Aston Martin, superando le aspettative date le limitazioni della vettura. Lo spagnolo ha dichiarato: “Abbiamo fatto un ottimo lavoro in qualifica. Partire sesti ci dà una buona opportunità per raccogliere punti importanti”. In contrasto, Carlos Sainz ha vissuto una sessione difficile, venendo eliminato in Q1 dopo essere stato ostacolato da Isack Hadjar. Sainz partirà dalla 16ª posizione e ha commentato: “È stata una qualifica frustrante. Dovremo lavorare sodo in gara per recuperare posizioni”.

Griglia di partenza completa

Ecco la griglia di partenza completa per il Gran Premio del Canada 2025:

  1. George Russell (Mercedes)
  2. Max Verstappen (Red Bull)
  3. Oscar Piastri (McLaren)
  4. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
  5. Lewis Hamilton (Ferrari)
  6. Fernando Alonso (Aston Martin)
  7. Lando Norris (McLaren)
  8. Charles Leclerc (Ferrari)
  9. Alexander Albon (Williams)
  10. Franco Colapinto (Alpine)
  11. Nico Hülkenberg (Kick Sauber)
  12. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  13. Oliver Bearman (Haas)
  14. Esteban Ocon (Haas)
  15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  16. Carlos Sainz Jr. (Williams)
  17. Lance Stroll (Aston Martin)
  18. Liam Lawson (Racing Bulls)
  19. Pierre Gasly (Alpine)
  20. Yūki Tsunoda (Red Bull)

La gara si preannuncia avvincente, con Russell e Verstappen pronti a sfidarsi per la vittoria, mentre Piastri cercherà di consolidare la sua leadership nel campionato. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Lando Norris si impone nelle prove libere del GP d’Ungheria, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc. Max Verstappen solo quattordicesimo e sotto investigazione.

     | Sport

Lando Norris ha registrato il miglior tempo nella prima sessione di prove libere del GP d’Ungheria, seguito da Oscar Piastri e Charles Leclerc. Fernando Alonso ha saltato la sessione a causa di problemi alla schiena.

     | Sport

I piloti della Scuderia Ferrari, Lewis Hamilton e Charles Leclerc, esprimono soddisfazione per il prolungamento del contratto del team principal Frédéric Vasseur.

     | Sport

Il pilota monegasco esprime soddisfazione per la conferma del team principal e si concentra sugli obiettivi futuri della Scuderia.

     | Sport

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, commenta i recenti progressi della scuderia e guarda al Gran Premio d’Ungheria con fiducia.