Inter, Taremi bloccato a Teheran: apprensione per l’attaccante nerazzurro

L'attaccante iraniano Mehdi Taremi è attualmente impossibilitato a lasciare Teheran a causa delle tensioni tra Iran e Israele, suscitando preoccupazione nell'Inter.

L’attaccante iraniano Mehdi Taremi, attualmente in forza all’Inter, si trova bloccato a Teheran a causa delle recenti tensioni tra Iran e Israele. Questa situazione ha generato preoccupazione all’interno del club nerazzurro, che attende aggiornamenti sulla possibilità di far rientrare il giocatore in Italia.

Taremi e l’Inter: un legame recente ma significativo

Mehdi Taremi è approdato all’Inter nel luglio 2024, firmando un contratto triennale fino al 30 giugno 2027. Con questo trasferimento, Taremi è diventato il primo giocatore iraniano nella storia del club nerazzurro. Il suo esordio in Serie A è avvenuto il 17 agosto 2024, quando è subentrato a Hakan Çalhanoğlu nel quarto d’ora finale della partita contro il Genoa. In Champions League, ha debuttato come titolare nella partita pareggiata 0-0 contro il Manchester City. Il 1º ottobre 2024, Taremi ha segnato il suo primo gol con l’Inter, realizzando un rigore nella vittoria per 4-0 contro la Stella Rossa. Successivamente, il 6 gennaio 2025, ha segnato nella finale di Supercoppa Italiana contro il Milan, portando momentaneamente in vantaggio l’Inter, anche se la partita si è conclusa con una sconfitta per 3-2. Il 26 gennaio 2025, ha realizzato la sua prima rete in Serie A, segnando su rigore nel successo per 4-0 in casa del Lecce. 

Le tensioni geopolitiche e l’impatto sul calcio

Le recenti tensioni tra Iran e Israele hanno avuto ripercussioni anche nel mondo del calcio. Un episodio emblematico si è verificato il 1º ottobre 2024, durante la partita di Champions League tra Inter e Stella Rossa. In quell’occasione, Taremi ha segnato un rigore contro il portiere israeliano Omri Glazer, in una giornata segnata dal lancio di missili da Teheran verso Tel Aviv e Gerusalemme. Questo evento ha sottolineato come le dinamiche geopolitiche possano intrecciarsi con lo sport, creando situazioni cariche di significato simbolico. 

Preoccupazioni per il futuro di Taremi all’Inter

Nonostante un inizio promettente, il rendimento di Taremi all’Inter ha sollevato alcune preoccupazioni. Secondo alcune fonti, l’attaccante iraniano non avrebbe convinto né l’allenatore Simone Inzaghi né la dirigenza del club. In particolare, durante le partite contro la Fiorentina, il primo cambio effettuato da Inzaghi è stato l’inserimento di Marko Arnautovic, preferito a Taremi. Questa scelta tecnica potrebbe indicare una revisione delle gerarchie offensive all’interno della squadra. 

La situazione attuale, con Taremi bloccato a Teheran, aggiunge ulteriori incertezze sul suo futuro in nerazzurro. Il club e i tifosi attendono sviluppi, sperando in una rapida risoluzione della situazione che permetta al giocatore di tornare a disposizione dell’Inter.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, è stato ricoverato in terapia intensiva all’Istituto Humanitas di Rozzano a causa di una polmonite. Le sue condizioni sono serie ma stabili.

     | Sport

L’ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, è stato ricoverato in terapia intensiva all’Istituto Humanitas di Rozzano a causa di una polmonite. Nonostante l’intubazione necessaria per difficoltà respiratorie, le sue condizioni non sono critiche ma rimangono serie.

     | Sport

L’Inter inaugura la stagione 2025-2026 con una vittoria schiacciante per 5-0 contro il Torino, segnando l’esordio trionfale di Cristian Chivu come allenatore.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori di Inter e Torino nella prima giornata di campionato.

     | Sport

Dopo una stagione complicata, l’Inter riparte con una vittoria travolgente. Bastoni e Thuram, intervistati da DAZN, raccontano emozioni, obiettivi e il clima nello spogliatoio nerazzurro. Ecco cosa hanno detto i protagonisti dopo il 5-0 contro il Torino.