Volley. Nations League: l’Italia cede 3-1 alla Francia olimpionica

Gli Azzurri subiscono la prima sconfitta nel torneo contro una Francia in grande forma.

Dopo due vittorie convincenti contro Bulgaria e Germania, arriva la prima battuta d’arresto per la Nazionale maschile di volley nella Volleyball Nations League 2025. A Quebec City, sul parquet del Centre Vidéotron, l’Italia di Ferdinando De Giorgi è stata superata 3-1 dalla Francia, campione olimpica in carica. Una sconfitta che interrompe la striscia positiva degli azzurri e ricorda quanto alto sia il livello della competizione.

La cronaca del match

Il punteggio finale — 17-25, 22-25, 25-19, 24-26 — racconta una gara combattuta ma condizionata da un avvio sottotono da parte della squadra italiana. I francesi, guidati da Andrea Giani, sono apparsi più solidi e determinati nei momenti chiave, capitalizzando gli errori azzurri nei primi due set.

L’Italia ha cercato di reagire nella terza frazione, vinta con autorità grazie a un cambio di marcia soprattutto al servizio e nella fase muro-difesa. È stato in quel momento che la squadra ha dato l’impressione di poter riaprire il match. Tuttavia, il quarto set ha confermato la maggiore lucidità transalpina nei momenti caldi.

Set dopo set

  • 1° set (17-25) – Avvio deciso dei francesi che scavano subito un solco di sei punti. L’Italia fatica in ricezione, e la Francia chiude senza mai concedere una vera rimonta.
  • 2° set (22-25) – Gli azzurri crescono nel ritmo, con Giannelli più ispirato in regia e Romanò a segno in attacco. Ma sul 20 pari, la Francia piazza il break decisivo e si porta sul 2-0.
  • 3° set (25-19) – Reazione d’orgoglio degli azzurri. De Giorgi cambia ritmo con alcune rotazioni e l’Italia domina grazie a un muro solido e a un servizio più aggressivo.
  • 4° set (24-26) – Il parziale più combattuto. Francia avanti, Italia che rimonta, poi di nuovo equilibrio sul 21-21. I transalpini sprecano una palla match, ma chiudono comunque ai vantaggi.

Le parole di De Giorgi

Il CT italiano ha commentato così la sconfitta:

“Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, contro una squadra esperta e molto solida. Abbiamo avuto un ottimo approccio nel terzo set, ma ci è mancata un po’ di continuità. Questo tipo di partite ci serve per crescere.”

La situazione in classifica

L’Italia rimane comunque in corsa per le Final Eight, grazie alle due vittorie iniziali. La Nations League si gioca su una lunga fase a gironi e gli azzurri avranno modo di rifarsi già nel prossimo incontro.

Prossimo appuntamento: Italia – Argentina

La Nazionale tornerà in campo domenica 15 giugno alle ore 17:00 italiane, sempre al Centre Vidéotron di Quebec City, per affrontare l’Argentina. Sarà l’ultima gara della pool canadese, e rappresenterà un test importante per verificare la tenuta mentale del gruppo dopo la prima sconfitta.

L’Argentina, reduce da una buona prestazione contro la Germania, è avversaria ostica ma alla portata degli azzurri. Per Giannelli, Romanò, Michieletto e compagni sarà fondamentale ritrovare subito ritmo e lucidità, per chiudere il girone con un bilancio positivo e affrontare con fiducia la prossima fase del torneo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La nazionale italiana di pallavolo maschile subisce una netta sconfitta contro la Polonia nella finale della Volleyball Nations League 2025, con un risultato di 3-0.

     | Sport

Informazioni sulla finale tra Italia e Polonia nella Volleyball Nations League 2025, inclusi orario, formazioni e modalità di visione.

     | Sport

Tutto sulla finalissima di Volleyball Nations League 2025 in programma domani 3 agosto 2025.

     | Sport

La Nazionale italiana di pallavolo maschile ha conquistato l’accesso alla finale della Volleyball Nations League 2025, superando la Slovenia con un netto 3-1.

     | Sport

L’Italia batte Cuba 3-1 e vola in semifinale della Volleyball Nations League 2025 a Ningbo. Decisivi Michieletto (18 punti) e Rychlicki (16). Prossima sfida il 2 agosto contro Francia o Slovenia.