Kevin De Bruyne, non solo calcio: gli impegni tra solidarietà, e passioni

Un viaggio nella vita privata e professionale del campione belga, tra impegno sociale, passioni personali e l'imminente trasferimento al Napoli.

Kevin De Bruyne è anche un uomo dalle profonde passioni e un forte senso di solidarietà. Oltre al calcio, la sua vita è arricchita da interessi personali e un impegno costante nel sociale, aspetti che lo rendono una figura poliedrica e ammirata.

Impegno sociale e filantropia

De Bruyne ha sempre mostrato una particolare sensibilità verso le cause sociali. Nel 2014, è stato ambasciatore delle Special Olympics, partecipando a una campagna pubblicitaria volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle persone con sindrome di Down. Dal 2016, ha istituito la “Kevin De Bruyne Cup”, un torneo internazionale di calcio giovanile che si tiene a Drongen, in Belgio, con l’obiettivo di promuovere il talento dei giovani calciatori. Nel 2018, in qualità di ambasciatore UEFA, ha donato 100.000 euro al Comitato Internazionale della Croce Rossa. Nel 2019, insieme al connazionale Romelu Lukaku, ha partecipato alla campagna “Kicks for Kids”, distribuendo scarpe ai bambini bisognosi negli ospedali regionali. Nel 2023, De Bruyne e sua moglie sono stati nominati “padrini” del Ronald McDonald Children’s Fund, sostenendo le famiglie con bambini ospedalizzati.

Passioni personali: cucina e vita familiare

Al di fuori del campo, De Bruyne coltiva una passione per la cucina. Ama sperimentare nuove ricette e trascorrere del tempo in cucina, considerandola un’attività rilassante che gli permette di staccare dalla routine calcistica. La sua famiglia gioca un ruolo centrale nella sua vita; sposato con Michele Lacroix dal 2017, la coppia ha tre figli. La moglie, recentemente, aveva visitato Napoli per cercare una nuova abitazione, segno dell’imminente trasferimento del calciatore nella città partenopea.

Il trasferimento al Napoli: un nuovo capitolo

Dopo dieci anni al Manchester City, De Bruyne ha deciso di intraprendere una nuova avventura professionale. Il Napoli ha mostrato un forte interesse per il centrocampista belga, offrendo un contratto biennale con opzione per un terzo anno. Il direttore sportivo Giovanni Manna ha condotto trattative dirette con il giocatore, presentando il progetto tecnico del club. De Bruyne è attratto dall’idea di giocare in Serie A e di partecipare alla Champions League con il Napoli. La presenza di amici e connazionali come Dries Mertens e Romelu Lukaku, oltre al legame affettivo con la città dove si è sposato, hanno influenzato positivamente la sua decisione. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le parole di Antonio Conte in conferenza stampa prima della sfida tra Napoli e Cagliari, tra recuperi, aspettative e la voglia di ripartire davanti ai tifosi.