Juventus: Kolo Mouani resta a Torino

La Juventus ha annunciato importanti novità per il futuro del club. Damien Comolli, nuovo Direttore Generale, ha confermato Igor Tudor come allenatore per la prossima stagione e ha delineato il nuovo ruolo di Giorgio Chiellini. Inoltre, è stato raggiunto un accordo con il PSG per il prestito di Kolo Muani.

La Juventus ha annunciato importanti novità per il futuro del club. Damien Comolli, nuovo Direttore Generale, ha confermato Igor Tudor come allenatore per la prossima stagione e ha delineato il nuovo ruolo di Giorgio Chiellini. Inoltre, è stato raggiunto un accordo con il PSG per il prestito di Kolo Muani.

Tudor confermato alla guida della Juventus

Durante la conferenza stampa di presentazione, Damien Comolli ha annunciato che Igor Tudor sarà l’allenatore della Juventus anche per la prossima stagione. "Sono assolutamente lieto di essere qua oggi, è un grande privilegio per me essere direttore generale della Juventus," ha dichiarato Comolli, sottolineando l’importanza del club nel panorama calcistico mondiale. Ha poi aggiunto: "Confermo che Igor sarà il nostro allenatore per la prossima stagione, non solamente per il Mondiale per Club ma per la prossima stagione." Questa decisione mette fine alle speculazioni sul futuro della panchina bianconera, garantendo continuità al progetto tecnico. Comolli ha espresso fiducia nel lavoro di Tudor, affermando che il club sta lavorando per un futuro a lungo termine con lui. "Per la stagione 25-26 Igor Tudor rimarrà il nostro allenatore e spero anche oltre," ha concluso Comolli.

Il nuovo ruolo di Giorgio Chiellini

Un altro annuncio significativo riguarda Giorgio Chiellini, che assumerà il ruolo di Direttore del Football Strategy. Comolli ha spiegato che Chiellini non si occuperà solo di aspetti tecnici, ma avrà un ruolo chiave anche nelle strategie commerciali e di marketing del club. "Con Giorgio abbiamo parlato chiaramente di quello che sarà il suo ruolo, quindi non solamente sul campo ma lui sarà anche direttore tecnico per certi versi," ha detto Comolli. Chiellini sarà coinvolto in un comitato strategico che si occuperà di tutti gli aspetti del club, dai giovani alla prima squadra. "Abbiamo creato anche questo football strategy committee dove ci occuperemo di tutti i temi," ha aggiunto Comolli. Questo nuovo incarico segna un’importante transizione per Chiellini, che continuerà a contribuire al successo della Juventus anche fuori dal campo.

Accordo con il PSG per Kolo Muani

Infine, Comolli ha annunciato un accordo con il PSG per il prolungamento del prestito di Kolo Muani. "Sono lieto di annunciare che abbiamo fatto un accordo con il PSG per il prolungamento del prestito di Coluani," ha dichiarato Comolli. Il giocatore rimarrà con la Juventus per il Mondiale per Club e c’è ottimismo per un accordo anche per la stagione 25-26. "Sono piuttosto ottimista che riusciremo a raggiungere un accordo col PSG per il prestito per l’intera stagione 25-26," ha detto Comolli, sottolineando che il giocatore è desideroso di rimanere con il club. Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per la Juventus, che potrà contare su un giocatore di talento per affrontare le sfide future.

Con queste mosse strategiche, la Juventus si prepara a consolidare la sua posizione nel calcio internazionale, puntando su continuità e innovazione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Bologna ospita il Napoli in una partita che promette spettacolo e intensità. I rossoblù difendono la loro imbattibilità casalinga nei big match, mentre il Napoli cerca di ritrovare il gol.

     | Sport

Derby senza reti ma pieno di duelli: Juventus e Torino si annullano allo Stadium: le pagelle.

     | Sport

Il Milan si fa rimontare dal Parma dopo essere stato in vantaggio di due reti, con i crociati che conquistano un punto prezioso.

     | Sport

Tutte le informazioni sul derby della Mole: formazioni previste, orario e modalità di visione.

     | Sport

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Moldavia e Norvegia, con alcune novità e ritorni importanti.