Inter: Kolarov sarà il vice di Chivu

Aleksandar Kolarov affiancherà Cristian Chivu come vice allenatore dell'Inter.

L’Inter ha ufficializzato l’ingaggio di Cristian Chivu come nuovo allenatore, con Aleksandar Kolarov che lo affiancherà nel ruolo di vice. Chivu, ex difensore nerazzurro e membro della squadra del triplete del 2010, ha firmato un contratto biennale fino al 2027. Kolarov, anch’egli ex giocatore dell’Inter, intraprende così la sua prima esperienza da vice allenatore nel club milanese.

Il ritorno di Chivu all’Inter

Cristian Chivu torna all’Inter dopo aver guidato con successo il Parma nella seconda metà della stagione 2024-2025, conducendo la squadra alla salvezza in Serie A. In precedenza, Chivu aveva allenato le giovanili dell’Inter, vincendo il campionato Primavera nel 2022. La sua nomina arriva dopo la partenza di Simone Inzaghi, che ha lasciato il club in seguito alla sconfitta per 5-0 contro il Paris Saint-Germain nella finale di Champions League. 

Kolarov: dalla carriera in campo alla panchina

Aleksandar Kolarov, ex difensore serbo con una lunga carriera tra Lazio, Manchester City, Roma e Inter, ha recentemente intrapreso la carriera da allenatore. Nel luglio 2024, è stato nominato commissario tecnico della nazionale serba Under-21, segnando il suo debutto in panchina. Ora, con il ruolo di vice allenatore all’Inter, Kolarov avrà l’opportunità di lavorare a stretto contatto con Chivu, portando la sua esperienza internazionale al servizio della squadra nerazzurra.

Obiettivi e sfide per la nuova stagione

La nuova coppia tecnica Chivu-Kolarov avrà il compito di rilanciare l’Inter dopo una stagione deludente, culminata con la pesante sconfitta in finale di Champions League. Il primo impegno ufficiale sarà il Mondiale per Club, con l’esordio previsto il 17 giugno contro il Monterrey. La dirigenza nerazzurra confida che l’esperienza e la determinazione di Chivu, unite alla freschezza e alla conoscenza del calcio internazionale di Kolarov, possano riportare l’Inter ai vertici del calcio europeo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match Lecce-Milan 0-2, con focus su Modric ed Estupinan.

     | Sport

Massimiliano Allegri commenta la vittoria del Milan contro il Lecce, soffermandosi sulle prestazioni della squadra, sulle scelte tattiche e sulle voci di mercato. L’allenatore sottolinea l’importanza della concentrazione e del lavoro di gruppo, lasciando alla società le valutazioni sulle prossime mosse di mercato.

     | Sport

Luka Modric racconta i suoi primi mesi in Serie A, il suo ambientamento al Milan e le richieste di Allegri. Il campione croato parla delle difficoltà e delle soddisfazioni nel nuovo campionato, sottolineando l’importanza di aiutare i giovani e di adattarsi al calcio italiano.

     | Sport

Romano Floriani Mussolini debutta in Serie A con la Cremonese, contribuendo alla vittoria contro il Sassuolo.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva e probabili formazioni per la partita Lecce-Milan, valida per la seconda giornata di Serie A.