Federer: “A Parigi hanno vinto in tre. Alcaraz, Sinner e il tennis”

Roger Federer elogia la finale del Roland Garros 2025 tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, definendola una vittoria per entrambi i giocatori e per il tennis.

La finale del Roland Garros 2025 ha visto Carlos Alcaraz trionfare su Jannik Sinner in una partita epica durata 5 ore e 29 minuti, stabilendo un nuovo record come la finale più lunga nella storia del torneo. Alcaraz ha rimontato da due set di svantaggio, salvando tre match point nel quarto set, per vincere con il punteggio di 4-6, 6-7(4), 6-4, 7-6(3), 7-6(10-2). 

Una finale da record

La partita tra Alcaraz e Sinner è stata caratterizzata da un’intensità e una qualità di gioco straordinarie. Con 123 colpi vincenti e un punteggio finale di 193-192 a favore di Sinner, l’incontro ha messo in mostra il talento emergente di entrambi i giocatori. Alcaraz, a soli 22 anni, ha conquistato il suo quinto titolo del Grande Slam, eguagliando il record di Rafael Nadal per numero di Slam vinti alla stessa età. 

Reazioni dal mondo del tennis

La prestazione di Alcaraz e Sinner ha ricevuto elogi da numerose leggende del tennis. Roger Federer ha dichiarato: “A Parigi hanno vinto in tre. Alcaraz, Sinner e il tennis”. Anche Billie Jean King e Martina Navratilova hanno lodato la rimonta di Alcaraz e l’impegno di Sinner. Rod Laver ha espresso ammirazione per entrambi, sottolineando il futuro promettente del tennis con questi giovani talenti. 

Un nuovo capitolo per il tennis mondiale

La finale del Roland Garros 2025 segna l’inizio di una nuova era nel tennis maschile. Con l’uscita di scena dei “Big Three”—Federer, Nadal e Djokovic—Alcaraz e Sinner emergono come i nuovi protagonisti del circuito. La loro rivalità promette di dominare i tornei del Grande Slam nei prossimi anni, portando il tennis a nuovi livelli di eccellenza. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Italia raggiunge la finale della Billie Jean King Cup per il terzo anno consecutivo grazie alle vittorie decisive di Jasmine Paolini e Sara Errani contro l’Ucraina.

     | Sport

La semifinale tra Italia e Ucraina nella Billie Jean King Cup 2025 è in parità dopo i singolari: decisivo il doppio.

     | Sport

Jannik Sinner parla del suo momento dopo la finale degli US Open e annuncia la voglia di migliorarsi in vista dei prossimi tornei, con un occhio alle Finals di Torino.

     | Sport

Matteo Berrettini esce al primo turno dell’ATP 250 di Hangzhou, sconfitto dal ceco Dalibor Svrcina con un doppio 6-3.

     | Sport

L’Italia, campione in carica, sfiderà l’Austria nei quarti di finale della Coppa Davis 2025, con la possibilità di incontrare Francia o Belgio in semifinale.