Pioli o Ranieri in Nazionale: il dopo Spalletti passa dalla decisione di Gravina

Dopo le dimissioni di Luciano Spalletti, la FIGC valuta Stefano Pioli e Claudio Ranieri come possibili successori per la guida della Nazionale italiana.

Dopo le dimissioni di Luciano Spalletti dalla guida della Nazionale italiana, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) è alla ricerca di un nuovo commissario tecnico. I nomi più accreditati per succedere a Spalletti sono quelli di Stefano Pioli e Claudio Ranieri.

Stefano Pioli: un profilo di successo

Stefano Pioli, attuale allenatore del Milan, ha una carriera ricca di esperienze sia in Italia che all’estero. Dopo aver guidato squadre come Bologna, Lazio e Fiorentina, nel 2019 è approdato al Milan, dove ha ottenuto risultati significativi, tra cui la vittoria del campionato di Serie A nella stagione 2021-2022. La sua capacità di gestire giovani talenti e di costruire squadre competitive lo rende un candidato ideale per la panchina azzurra.

Claudio Ranieri: l’esperienza al servizio della Nazionale

Claudio Ranieri, con una carriera che spazia tra club italiani e internazionali, è noto per la sua abilità nel motivare le squadre e ottenere risultati sorprendenti. Dopo aver guidato squadre come Roma, Juventus e Leicester City, con cui ha vinto la Premier League nel 2016, Ranieri ha recentemente concluso la sua terza esperienza alla guida della Roma. La sua vasta esperienza e la capacità di adattarsi a diverse realtà calcistiche lo rendono un candidato di spicco per la guida della Nazionale.

La decisione della FIGC

La FIGC, sotto la presidenza di Gabriele Gravina, sta valutando attentamente le opzioni disponibili per la successione di Spalletti. La scelta del nuovo commissario tecnico sarà determinante per il futuro della Nazionale italiana, in vista delle prossime competizioni internazionali. La decisione finale è attesa nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire continuità e successo al progetto azzurro.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Bologna ospita il Napoli in una partita che promette spettacolo e intensità. I rossoblù difendono la loro imbattibilità casalinga nei big match, mentre il Napoli cerca di ritrovare il gol.

     | Sport

Il Milan si fa rimontare dal Parma dopo essere stato in vantaggio di due reti, con i crociati che conquistano un punto prezioso.

     | Sport

Il CT Gennaro Gattuso ha diramato la lista dei 27 convocati per le prossime partite di qualificazione ai Mondiali 2026 contro Moldavia e Norvegia, con alcune novità e ritorni importanti.

     | Sport

Nella quarta giornata di Europa League, la Roma ha sconfitto i Rangers 1-0 grazie al gol di Soulé, mentre il Bologna ha pareggiato 0-0 in casa contro il Brann.

     | Sport

Sarà Paolo Vanoli il nuovo allenatore della Fiorentina. Attesa solo la firma. Intanto il club annuncia anche Roberto Goretti come nuovo direttore sportivo.