Italia, batosta a Oslo: Mondiali 2026 a rischio

La nazionale italiana di calcio subisce una pesante sconfitta contro la Norvegia nelle qualificazioni per i Mondiali 2026. Il ct Spalletti e il portiere Donnarumma commentano la prestazione deludente. La Norvegia si impone con un netto 3-0, mettendo in difficoltà gli azzurri fin dai primi minuti di gioco.

La sconfitta dell’Italia contro la Norvegia

La nazionale italiana di calcio ha subito una pesante sconfitta contro la Norvegia, perdendo 3-0 nella partita di qualificazione per i Mondiali 2026. Il match, disputato a Oslo, ha visto gli azzurri in difficoltà fin dai primi minuti, con la Norvegia che ha sfruttato la sua velocità e forza fisica. Il primo gol è arrivato al 14′ con Sorloth, seguito dal raddoppio di Nusa al 34′. Haaland ha chiuso i conti al 42′, siglando la terza rete per i padroni di casa. Gli oltre 800 tifosi italiani presenti sugli spalti hanno assistito a una prestazione deludente della squadra guidata da Luciano Spalletti.

Le dichiarazioni di Spalletti e Donnarumma

Dopo la sconfitta, il ct Luciano Spalletti ha commentato la prestazione della sua squadra, sottolineando la necessità di migliorare. “Abbiamo fatto troppi regali, ma andiamo avanti con questo gruppo”, ha dichiarato Spalletti. Ha riconosciuto che il primo gol poteva essere evitato e che le individualità norvegesi hanno messo in difficoltà l’Italia negli spazi larghi. Anche Gianluigi Donnarumma, portiere della nazionale, ha espresso il suo disappunto: “Non ho spiegazioni al momento. Bisogna solo andare dentro e rendersi conto della prestazione di stasera, i nostri tifosi non meritano questo”. Donnarumma ha invitato la squadra a fare un esame di coscienza e a restare unita per superare questo momento difficile.

Analisi della partita

La partita è iniziata con un avvio promettente per l’Italia, che ha creato alcune occasioni pericolose con Retegui e Raspadori. Tuttavia, la Norvegia ha colpito al primo affondo, sfruttando un errore di Bastoni per innescare Sorloth, che ha segnato il primo gol. Gli azzurri hanno cercato di reagire, ma la Norvegia ha continuato a sfruttare le ripartenze, trovando il raddoppio con Nusa e il terzo gol con Haaland. Nella ripresa, Spalletti ha provato a cambiare le carte in tavola inserendo Frattesi, ma la reazione sperata non è arrivata. La Norvegia ha controllato il gioco, sfiorando anche il quarto gol, mentre l’Italia non è riuscita a trovare la via della rete. Ora, per gli azzurri, il cammino verso i Mondiali si fa in salita e sarà fondamentale non commettere ulteriori passi falsi nelle prossime partite del girone.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Italia protagonista ai Mondiali di apnea in Grecia: Alessia Zecchini seconda, Chiara Obino terza. Oro all’ucraina Zarkova.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta iniziale di Spalletti contro la Norvegia, l’Italia di Gattuso si prepara ai play-off per le qualificazioni ai Mondiali 2026, consapevole che non sono ammessi ulteriori passi falsi.

     | Sport

Julio Velasco racconta le emozioni dopo il trionfo mondiale delle azzurre, sottolineando il valore del gruppo e il lavoro svolto fuori dal campo.

     | Sport

Il ministro Abodi, presente a Monza, esprime il suo sostegno alle azzurre impegnate nella finale di volley a Bangkok.