Atalanta, è Ivan Juric il nuovo allenatore: è ufficiale

Ivan Juric è stato ufficialmente nominato nuovo allenatore dell'Atalanta, succedendo a Gian Piero Gasperini.

L’Atalanta ha ufficializzato l’ingaggio di Ivan Juric come nuovo allenatore della prima squadra, succedendo a Gian Piero Gasperini. Il tecnico croato, noto per il suo stile di gioco aggressivo e offensivo, ha firmato un contratto che lo legherà al club bergamasco fino al 30 giugno 2027.

Un ritorno in Serie A per Juric

Dopo le esperienze con Roma e Southampton, Ivan Juric torna in Italia per guidare l’Atalanta. La sua ultima avventura in Serie A risale alla stagione 2023-2024, quando era alla guida del Torino. Successivamente, nel settembre 2024, è stato nominato allenatore della Roma, subentrando a Daniele De Rossi. Tuttavia, l’esperienza nella capitale è stata breve: dopo meno di due mesi e un bilancio di quattro vittorie, tre pareggi e cinque sconfitte, Juric è stato sollevato dall’incarico. Poco dopo, a dicembre 2024, ha accettato la sfida di allenare il Southampton in Premier League, firmando un contratto di 18 mesi. Nonostante l’entusiasmo iniziale e la volontà di portare il "calcio stile Atalanta" in Inghilterra, la sua avventura si è conclusa prematuramente ad aprile 2025, con la retrocessione del club e la rescissione consensuale del contratto.

L’eredità di Gasperini e le aspettative per il futuro

Gian Piero Gasperini lascia l’Atalanta dopo un lungo e fruttuoso periodo alla guida del club, caratterizzato da successi sia in ambito nazionale che internazionale. La scelta di affidare la panchina a Juric sembra in linea con la volontà della società di proseguire su un percorso tecnico-tattico simile, data la comune filosofia di gioco dei due allenatori. Juric, infatti, ha più volte espresso ammirazione per il lavoro di Gasperini e ha dichiarato in passato di voler implementare un calcio ad alta pressione e offensivo, ispirato proprio all’Atalanta. Con l’arrivo di Juric, i tifosi nerazzurri si aspettano una continuità nello stile di gioco e l’ambizione di competere ai massimi livelli, sia in Serie A che nelle competizioni europee.

Il mercato e le prime mosse del nuovo tecnico

L’insediamento di Juric potrebbe influenzare le strategie di mercato dell’Atalanta. Conosciuto per valorizzare giovani talenti e per il suo approccio tattico dinamico, è probabile che il tecnico croato richieda rinforzi specifici per adattare la rosa alle sue idee di gioco. Inoltre, la sua esperienza in Premier League potrebbe aprire nuove opportunità di mercato, sia in entrata che in uscita. La dirigenza bergamasca, dal canto suo, ha sempre dimostrato attenzione nel supportare l’allenatore nelle scelte di mercato, mantenendo al contempo un occhio di riguardo per la sostenibilità economica del club. Nei prossimi giorni sono attese le prime dichiarazioni ufficiali di Juric, che potrebbero fornire indicazioni più precise sulle sue intenzioni e sulle eventuali modifiche alla rosa attuale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Atalanta affronta il Marsiglia al Velodrome nella quarta giornata di Champions League, con Juric alla ricerca di punti fondamentali per continuare a sperare nei playoff.

     | Sport

Ivan Juric commenta il pareggio tra Atalanta e Milan, sottolineando la prestazione dominante della sua squadra e il rammarico per i punti persi. Il tecnico analizza la partita, il ritorno al gol di Lukman e le prospettive future dell’Atalanta.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni, delle dichiarazioni degli allenatori e delle statistiche recenti in vista della sfida tra Atalanta e Milan.

     | Sport

Tutte le informazioni su Atalanta-Milan: probabili formazioni, orario e come seguire la partita in TV e streaming.

     | Sport

L’Atalanta non riesce a superare lo Slavia Praga: la partita termina 0-0 nonostante le numerose occasioni create dalla squadra di Juric.