L’Italia non si ferma: batte anche la Germania al tie-break: azzurre seconde in Nations League

Le azzurre della pallavolo femminile conquistano una vittoria sofferta contro la Germania, salendo al secondo posto nella Volleyball Nations League.

Italia-Germania 3-2: secondo successo di fila per le azzurre nella VNL

L’Italia conquista la seconda vittoria consecutiva nella Pool 2 della Volleyball Nations League battendo la Germania 3-2 (22-25, 25-10, 20-25, 25-13, 15-9) al termine di una sfida intensa al Maracanazinho di Rio de Janeiro. Dopo il successo sugli Stati Uniti, le ragazze del CT Julio Velasco confermano i segnali di crescita, sia fisici che nell’intesa di squadra, resistendo all’aggressività delle tedesche.

Assente precauzionalmente Paola Egonu, rimasta in panchina dopo aver accusato un calo di pressione a causa del caldo e dell’umidità. La giocatrice si è ripresa ma non è stata rischiata.

La partita

Velasco schiera Orro in regia con Antropova opposta, Sylla e Giovannini schiacciatrici, Fahr e Danesi centrali, De Gennaro libero. Le tedesche, guidate da Bregoli, partono meglio e si aggiudicano il primo set approfittando di qualche errore azzurro e del dominio al centro di Weitzel.

Nel secondo parziale, l’Italia reagisce con forza: Antropova prende in mano l’attacco e la difesa sale di livello, firmando un netto 25-10.

Il terzo set è più equilibrato, ma la Germania torna avanti grazie al duo Kindermann-Weitzel. L’Italia prova a rimanere in scia ma cede 20-25.

Velasco cambia nel quarto set inserendo Degradi, che si rivela decisiva: il suo ingresso rivitalizza l’attacco e le azzurre dominano 25-13.

Il tie-break è un assolo italiano: Degradi, Antropova e Orro costruiscono subito un vantaggio importante. La Germania prova a reagire, ma due muri di Antropova e Danesi chiudono i giochi. Il punto decisivo lo firma ancora Degradi sul 15-9.

Prossimo appuntamento: domani alle 22:30 italiane l’Italia affronterà la Corea del Sud con l’obiettivo di centrare il terzo successo consecutivo. Diretta su DAZN e VBTV.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Julio Velasco si racconta, sottolineando il suo ruolo di allenatore e rifuggendo l’etichetta di ‘guru’.

     | Sport

Analisi delle squadre favorite ai Mondiali di Pallavolo 2025, con focus su Polonia, Italia e Francia.

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori italiani nella vittoria contro Israele per 5 a 4.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.