Agassi: “Djokovic il migliore in difesa e non solo, ma Sinner…”

Andre Agassi elogia le qualità difensive di Novak Djokovic e sottolinea le impressionanti capacità di Jannik Sinner.

Andre Agassi, ex numero uno del mondo e leggenda del tennis, ha recentemente espresso la sua ammirazione per le qualità difensive di Novak Djokovic, definendolo “il migliore in difesa e non solo”. Agassi ha sottolineato come la capacità di Djokovic di trasformare la difesa in attacco sia una delle sue caratteristiche più distintive. Tuttavia, l’americano ha anche evidenziato le impressionanti capacità di Jannik Sinner, affermando che il giovane italiano possiede un talento straordinario e un’etica del lavoro encomiabile.

Le qualità difensive di Djokovic secondo Agassi

Agassi ha elogiato la capacità di Djokovic di difendere e contrattaccare con efficacia. Secondo l’ex campione, la combinazione di agilità, resistenza e intelligenza tattica rende Djokovic un avversario formidabile. Agassi ha sottolineato come il serbo sia in grado di trasformare situazioni difensive in opportunità offensive, mettendo costantemente sotto pressione i suoi avversari. Questa abilità, secondo Agassi, è una delle chiavi del successo di Djokovic nel circuito ATP.

L’ammirazione di Agassi per Sinner

Parlando di Jannik Sinner, Agassi ha espresso grande ammirazione per il giovane talento italiano. Ha evidenziato l’umiltà e l’attenzione di Sinner, affermando: “Di Sinner mi hanno colpito umiltà e attenzione verso tutti. Lo adoro, è facile andare d’accordo con lui perché è una persona molto interessante”. Agassi ha anche paragonato la ricerca della perfezione di Sinner alla propria esperienza in campo, sottolineando come entrambi inseguano la sensazione di colpire la pallina in maniera perfetta.

Il ruolo di Darren Cahill nel percorso di Sinner

Darren Cahill, attuale allenatore di Sinner e in passato coach di Agassi, ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo del giovane italiano. Agassi ha elogiato Cahill, definendolo “di gran lunga l’allenatore migliore assieme all’altro mio coach Brad Gilbert”. Cahill ha recentemente dichiarato: “Jannik ha trovato il modo di sorridere anche nelle difficoltà. Ha solo 23 anni, ha un lungo viaggio davanti a sé. Questo sport, se non ti diverti, diventa insostenibile”. Queste parole evidenziano l’importanza dell’approccio mentale e della resilienza nel percorso di crescita di Sinner.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi dei partecipanti alle ATP Finals 2025, con focus su forma attuale e risultati recenti.

     | Sport

Novak Djokovic si ritira dalle ATP Finals a causa di un infortunio alla spalla, permettendo a Lorenzo Musetti di partecipare al torneo di Torino.

     | Sport

Novak Djokovic vince il torneo ATP 250 di Atene battendo Lorenzo Musetti in tre set, impedendo all’italiano di qualificarsi per le ATP Finals di Torino.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano per le ATP Finals di Torino, condividendo allenamenti e momenti di amicizia, mentre si contendono il titolo di numero uno del mondo.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano a sfidarsi alle ATP Finals di Torino, con in palio il titolo di numero 1 del mondo.