Torino, accordo raggiunto con Marco Baroni: pronto un biennale

Il Torino ha trovato l'accordo con Marco Baroni per il ruolo di allenatore, con un contratto biennale.

Il Torino Football Club ha raggiunto un accordo con Marco Baroni per affidargli la guida tecnica della squadra. Il tecnico fiorentino, reduce dall’esperienza alla Lazio, è pronto a firmare un contratto biennale con il club granata.

Un nuovo capitolo per il Torino

Dopo la conclusione della stagione 2024-2025, il Torino ha deciso di voltare pagina affidando la panchina a Marco Baroni. Il club granata, noto per la sua storia e tradizione nel calcio italiano, punta su un allenatore con esperienza sia in Serie A che in Serie B. Baroni, infatti, ha guidato squadre come Benevento, Frosinone, Cremonese, Reggina, Lecce, Hellas Verona e, più recentemente, la Lazio. La scelta di Baroni rappresenta la volontà del Torino di intraprendere un nuovo percorso tecnico, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni della squadra nelle prossime stagioni.

Il percorso di Marco Baroni

Marco Baroni, nato a Firenze l’11 settembre 1963, ha avuto una lunga carriera sia da calciatore che da allenatore. Come difensore, ha vestito le maglie di diverse squadre italiane, tra cui Fiorentina, Monza, Padova, Udinese, Roma, Lecce, Napoli, Bologna, Poggibonsi, Ancona, Hellas Verona e Rondinella. Dopo il ritiro dal calcio giocato, ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando formazioni come Rondinella, Montevarchi, Carrarese, Südtirol, Ancona, Siena, Cremonese, Virtus Lanciano, Pescara, Novara, Benevento, Frosinone, Reggina, Lecce, Hellas Verona e Lazio. La sua esperienza spazia dalle categorie inferiori fino alla Serie A, dimostrando una capacità di adattamento e crescita professionale nel corso degli anni.

Le aspettative per la nuova stagione

Con l’arrivo di Marco Baroni, il Torino si prepara ad affrontare la prossima stagione con rinnovato entusiasmo. Il tecnico fiorentino avrà il compito di plasmare una squadra competitiva, sfruttando la sua esperienza maturata in diverse piazze italiane. I tifosi granata si aspettano un miglioramento delle prestazioni e una maggiore stabilità in campionato. La società, dal canto suo, sembra intenzionata a supportare l’allenatore con un mercato mirato, volto a rafforzare la rosa nei reparti chiave. L’obiettivo è quello di riportare il Torino a competere per posizioni di prestigio nel panorama calcistico nazionale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni di Inter e Torino in vista del match di Serie A del 25 agosto 2025.

     | Sport

Il Torino ha annunciato l’acquisto di Kristjan Asllani dall’Inter in prestito con diritto di riscatto. Il centrocampista non sarà disponibile per la prima partita di campionato contro i nerazzurri.

     | Sport

La città di Torino celebra l’arrivo della Vuelta a España 2025 con una serie di eventi e iniziative speciali, tra cui l’illuminazione della Mole Antonelliana e dei ponti storici sul Po.

     | Sport

L’ex attaccante analizza la situazione delle squadre italiane, sottolineando l’importanza di Kolo Muani per la Juventus e le potenzialità del Torino.

     | Sport

Il Torino e il Napoli stanno valutando diverse operazioni di mercato che potrebbero coinvolgere scambi di giocatori tra le due squadre.