Calciomercato: Fabregas rifiuta l’Inter, Reijnders al Manchester City

Cesc Fabregas conferma la sua permanenza al Como, mentre il Manchester City chiude l'acquisto di Tijjani Reijnders dal Milan.

Cesc Fabregas ha recentemente smentito le voci che lo volevano prossimo allenatore dell’Inter, ribadendo il suo impegno con il Como. Nel frattempo, il Manchester City ha concluso l’acquisto del centrocampista olandese Tijjani Reijnders dal Milan.

Fabregas conferma la permanenza al Como

Dopo la partenza di Simone Inzaghi, destinato all’Al Hilal, l’Inter era alla ricerca di un nuovo allenatore e aveva individuato in Cesc Fabregas il candidato ideale. Tuttavia, l’ex centrocampista di Arsenal, Barcellona e Chelsea ha deciso di rimanere al Como, club che ha guidato a una sorprendente decima posizione in Serie A nella sua prima stagione da allenatore. Fabregas ha espresso soddisfazione per la visione a lungo termine del Como e per la libertà di lavorare secondo le proprie idee. Nonostante l’interesse dell’Inter, ha dichiarato di essere concentrato sul suo attuale ruolo e di non avere intenzione di cambiare squadra. 

Reijnders si trasferisce al Manchester City

Il Manchester City ha raggiunto un accordo per l’acquisto del centrocampista olandese Tijjani Reijnders dal Milan per una cifra di 55 milioni di euro. Reijnders, 26 anni, ha firmato un contratto quinquennale con il club inglese. Durante la stagione 2024-2025, ha disputato 104 partite con il Milan, segnando 15 gol e fornendo 4 assist. Le sue prestazioni gli hanno valso il titolo di miglior centrocampista della Serie A, nonostante l’ottavo posto finale del Milan in campionato. Reijnders ha anche collezionato 22 presenze con la nazionale olandese ed è stato convocato per le prossime qualificazioni ai Mondiali.

Impatto sul Milan e sul Como

La partenza di Reijnders rappresenta una significativa perdita per il Milan, dove ha formato una coppia offensiva efficace con Christian Pulisic. Insieme, hanno segnato un totale di 21 gol e fornito 16 assist nella stagione appena conclusa. Pulisic dovrà ora assumere un ruolo di leadership maggiore nell’attacco del Milan, mentre il club cercherà un sostituto adeguato per mantenere la competitività della squadra. 

Per quanto riguarda il Como, la decisione di Fabregas di rimanere alla guida del club offre stabilità e continuità al progetto tecnico. La sua permanenza è vista come un segnale positivo per il futuro del club, che punta a consolidare la propria posizione in Serie A e a sviluppare ulteriormente il proprio progetto sportivo. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

All’Allianz Stadium debutto europeo per i bianconeri di Tudor contro i gialloneri di Kovac.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori della Roma e del Totinl nella sconfitta casalinga dei giallorossi

     | Sport

Durante il finale di Milan-Bologna, un rigore assegnato ai rossoneri è stato annullato dopo la revisione al VAR. L’episodio ha generato molte discussioni, soprattutto per la gestione delle immagini mostrate all’arbitro e per la mancata valutazione di un possibile fallo da espulsione.

     | Sport

Analisi e classifica provvisoria dopo le prime tre giornate di Serie A.

     | Sport

Massimiliano Allegri espulso nel finale di Milan-Bologna per proteste dopo l’annullamento di un rigore, con la consueta reazione di togliersi la giacca.