Napoli al centro della scena culturale mondiale con la Conferenza UNESCO 2025

Napoli ospiterà nel 2025 la Conferenza UNESCO in occasione dei 2.500 anni dalla sua fondazione, consolidando il suo ruolo di capitale culturale globale.

Napoli si prepara a celebrare i 2.500 anni dalla sua fondazione con una serie di eventi di rilevanza internazionale. Tra questi, spicca la Conferenza UNESCO 2025, annunciata dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani. L’evento rappresenta un’opportunità per rafforzare il ruolo di Napoli come capitale culturale globale e per promuovere la sua economia attraverso il turismo e l’export.

Conferenza UNESCO 2025: un’opportunità per Napoli

Il Ministro Tajani ha dichiarato: “Nel 2025 ospiteremo a Napoli la conferenza dell’UNESCO in occasione dei 2.500 anni dalla fondazione della città e puntiamo anche ad ospitarvi la riunione degli addetti scientifici”. Questa iniziativa mira a valorizzare il patrimonio culturale di Napoli e a promuovere la città come destinazione turistica e centro di scambi culturali. La scelta di Napoli come sede della conferenza sottolinea l’importanza della città nel panorama culturale internazionale. Il Ministro Tajani ha evidenziato: “Napoli è la capitale del Sud e vogliamo ci siano investimenti nel meridione. Siamo interessati all’interscambio culturale e anche all’ingresso di lavoratori stranieri, siamo favorevoli ad accoglierli, sempre nel rispetto delle leggi”.

Il ruolo di Napoli nella diplomazia culturale

Nel novembre 2023, Napoli ha ospitato la conferenza UNESCO “Cultural Heritage in the 21st Century”, durante la quale è stato adottato il documento “Lo Spirito di Napoli”. Questo documento ha sottolineato l’importanza di una visione integrata del patrimonio culturale e naturale e ha promosso politiche turistiche sostenibili. La Direttrice Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay, ha elogiato Napoli definendola una “città-mondo” e ha sottolineato come la diversità culturale della città rappresenti una ricchezza e un esempio di dialogo tra i popoli. 

Prospettive future per Napoli

Il Ministro Tajani ha sottolineato l’importanza di Napoli come risorsa per l’intero Mezzogiorno, affermando: “Siamo convinti che Napoli debba essere sempre più una risorsa e sempre meno un problema per il paese. La capitale del sud deve essere un volano per l’intero Mezzogiorno”. Inoltre, ha evidenziato l’aumento dell’export nella regione: “Siamo impegnati a sostenere Napoli e la Campania dove l’export sta aumentando in percentuale più che nelle regioni del nord”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Mauro Berruto commenta il momento di Antonio Conte al Napoli, sottolineando il metodo del tecnico e la sua capacità di gestire la tensione per ottenere risultati.

     | Sport

Il centrocampista camerunense si è fermato durante una sessione di allenamento con la nazionale a causa di un problema muscolare.

     | Sport

Stanislav Lobotka racconta con ironia e sincerità il suo rapporto con Antonio Conte, sottolineando la disciplina e la mentalità richiesta dal tecnico del Napoli. Il centrocampista slovacco parla anche del suo recupero dall’infortunio e delle lezioni apprese durante gli allenamenti.

     | Città

Dal 13 al 16 novembre 2025, il Teatro Elicantropo di Napoli ospiterà “Chisciò & Panza”, spettacolo di Rosalba Di Girolamo ed Enzo Attanasio, liberamente ispirato al Don Chisciotte di Cervantes.