Calcio, Gravina: “Italia, tanti talenti ma spesso emarginati”

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, parla della situazione dei giovani talenti nel calcio italiano, sottolineando la necessità di offrire loro maggiori opportunità.

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha recentemente espresso la sua opinione sulla situazione dei giovani talenti nel calcio italiano. “Sfatiamo un luogo comune, noi in Italia produciamo tantissimi talenti. Per la prima volta abbiamo vinto il torneo Under-17, oltre al trofeo Burlaz che premia la migliore federazione per risultati sportivi ottenuti negli ultimi 3 anni”, ha dichiarato Gravina. Tuttavia, ha sottolineato che il problema principale è la mancanza di opportunità per questi giovani talenti di emergere e fare la differenza nel panorama calcistico nazionale.

Talenti italiani e riconoscimenti internazionali

Secondo Gravina, l’Italia è al primo posto in Europa per la costruzione e la produzione di talenti calcistici. “Sotto il profilo della costruzione e della produzione del talento siamo primi in Europa”, ha affermato. Questo successo è testimoniato dalla vittoria nel torneo Under-17 e dal trofeo Burlaz, che riconosce i risultati sportivi delle federazioni. Tuttavia, Gravina ha evidenziato che per trasformare questi talenti in campioni è necessario offrire loro le giuste opportunità, un aspetto che spesso manca nel contesto italiano.

La necessità di investire nei giovani

Gravina ha sottolineato l’importanza di avere pazienza e coraggio nell’investire nei giovani calciatori. “Abbiamo tanti ragazzi di talento che vengono emarginati, ma quando entrano fanno la differenza; a volte non abbiamo pazienza, altre il coraggio di investire nei giovani”, ha detto. Ha citato esempi di giovani talenti come Yamal e Doué, che hanno avuto l’opportunità di giocare in squadre importanti e di dimostrare il loro valore. Gravina ha concluso il suo intervento esortando a credere di più nei giovani e a dare loro maggiori possibilità di crescita e sviluppo.

Esempi di giovani talenti nel calcio internazionale

Nel suo discorso, Gravina ha menzionato alcuni giovani calciatori che hanno avuto successo a livello internazionale. Ha parlato di Yamal, che ha giocato a 15 e 16 anni in una squadra prestigiosa come il Barcellona, e di Doué, che ha segnato due gol contro l’Inter e ha giocato contro l’Italia nell’Under 19. “Io ho visto giocare Yamal a 15 e 16 anni, vi garantisco che aveva dei colpi che non erano quelli di oggi”, ha detto Gravina, sottolineando l’importanza di dare spazio ai giovani talenti per permettere loro di crescere e migliorare.

ti potrebbe interessare

     | Sport

PUMA e Lega Serie A hanno svelato il nuovo pallone invernale Orbita Hi-Vis, caratterizzato da un design ispirato alla tecnologia e una colorazione Fluo Orange per massima visibilità.

     | Sport

Gianluca Rocchi commenta l’episodio tra Hojlund e Ferguson in Bologna-Napoli e parla anche del rigore assegnato al Milan contro il Parma.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.