Formula 1: Piastri in pole position al GP di Spagna, McLaren domina la prima fila

Oscar Piastri conquista la pole position al Gran Premio di Spagna, con McLaren che occupa le prime due posizioni in griglia. Ferrari e Mercedes inseguono, mentre Carlos Sainz affronta una difficile qualifica.

Oscar Piastri ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Spagna, segnando un tempo di 1’11″546. Il pilota australiano della McLaren ha preceduto il compagno di squadra Lando Norris, che ha chiuso con un distacco di 0″209. Questo risultato segna la quarta pole position di Piastri nelle prime nove gare della stagione.

La sessione di qualifiche ha visto McLaren dominare la prima fila, con Piastri e Norris che hanno migliorato i loro tempi negli ultimi momenti della sessione. Nonostante i test più rigorosi sulla flessibilità dell’ala anteriore, la McLaren ha mantenuto prestazioni superiori. Max Verstappen e George Russell hanno registrato tempi identici, ma Verstappen partirà terzo avendo completato il suo giro prima di Russell. Lewis Hamilton e Charles Leclerc si sono qualificati rispettivamente quinto e settimo per Ferrari, con il rookie della Mercedes Kimi Antonelli in sesta posizione. Pierre Gasly dell’Alpine e Isack Hadjar della Racing Bulls partiranno ottavo e nono, mentre Fernando Alonso ha chiuso la top ten per Aston Martin. Yuki Tsunoda ha faticato, qualificandosi ultimo, accanto al rookie dell’Alpine Franco Colapinto, che ha affrontato problemi tecnici. 

La giornata è stata caratterizzata da temperature elevate, vicine ai 30°C, che hanno influenzato le prestazioni di diversi piloti. Fernando Alonso è riuscito ad avanzare fino alla Q3, ottenendo la decima posizione in griglia, mentre Carlos Sainz ha vissuto una giornata difficile, venendo eliminato in Q1 e qualificandosi diciottesimo. Altri piloti eliminati precocemente includono Nico Hülkenberg, Esteban Ocon, Franco Colapinto e Yuki Tsunoda. In Q3, Alonso inizialmente si è posizionato quinto, ma è stato superato da Hadjar alla fine. La sessione di qualifiche ha mostrato una grande competitività e ha lasciato aperte le aspettative per la gara di domenica. 

La griglia di partenza per il Gran Premio di Spagna è così composta:

  1. Oscar Piastri (McLaren)
  2. Lando Norris (McLaren)
  3. Max Verstappen (Red Bull)
  4. George Russell (Mercedes)
  5. Lewis Hamilton (Ferrari)
  6. Kimi Antonelli (Mercedes)
  7. Charles Leclerc (Ferrari)
  8. Pierre Gasly (Alpine)
  9. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  10. Fernando Alonso (Aston Martin)
  11. Alexander Albon (Williams)
  12. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
  13. Liam Lawson (Racing Bulls)
  14. Lance Stroll (Aston Martin)
  15. Oliver Bearman (Haas)
  16. Nico Hülkenberg (Kick Sauber)
  17. Esteban Ocon (Haas)
  18. Carlos Sainz Jr. (Williams)
  19. Franco Colapinto (Alpine)
  20. Yuki Tsunoda (Red Bull)

La McLaren ha dimostrato una forma eccezionale, con Piastri e Norris che hanno monopolizzato la prima fila. La Ferrari e la Mercedes inseguono, mentre Red Bull si posiziona in terza posizione con Verstappen. La gara di domenica si preannuncia avvincente, con McLaren in forte forma e una competizione serrata ai vertici della classifica del campionato. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Max Verstappen vince il Gran Premio dell’Azerbaigian, seguito da George Russell e Carlos Sainz. Ferrari delude con Hamilton ottavo e Leclerc nono.

     | Sport

Tutte le informazioni sul Gran Premio dell’Azerbaigian 2025: orario, griglia di partenza e dove vederlo in TV.

     | Sport

Max Verstappen conquista la pole position nel GP di Baku, mentre Charles Leclerc partirà decimo e Lewis Hamilton è stato eliminato nel Q2.

     | Sport

Lando Norris chiude davanti a tutti le terze prove libere del Gran Premio dell’Azerbaigian. Verstappen secondo, Piastri terzo. Hamilton porta la Ferrari al quarto posto, Leclerc decimo.

     | Sport

Informazioni sugli orari e le modalità di visione delle qualifiche del Gran Premio d’Azerbaigian 2025 di Formula 1.