Juventus: Igor Tudor confermato alla guida tecnica per la prossima stagione

La Juventus ha ufficializzato la conferma di Igor Tudor come allenatore per la stagione 2025/2026, dopo aver guidato la squadra al quarto posto in campionato e alla qualificazione in Champions League.

La Juventus ha ufficializzato la conferma di Igor Tudor come allenatore per la stagione 2025/2026. Dopo aver assunto la guida tecnica a marzo 2025, Tudor ha condotto la squadra al quarto posto in campionato, garantendo la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.

Il percorso di Igor Tudor alla Juventus

Igor Tudor, ex difensore croato, ha una lunga storia con la Juventus, avendo militato nel club come giocatore per sei anni e mezzo. Dopo il ritiro, ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando squadre come Udinese, Hellas Verona e Lazio. Nel marzo 2025, è stato chiamato a sostituire Thiago Motta sulla panchina bianconera, con l’obiettivo di risollevare le sorti della squadra. Sotto la sua guida, la Juventus ha ottenuto 18 punti in nove partite, assicurandosi un posto nella prossima Champions League. 

Le dichiarazioni di Tudor sul futuro

Dopo la vittoria contro il Venezia che ha garantito la qualificazione in Champions League, Tudor ha espresso il desiderio di chiarire il proprio futuro prima dell’inizio del Mondiale per Club, previsto per il 14 giugno negli Stati Uniti. Ha sottolineato l’importanza di prendere una decisione tempestiva per mantenere la professionalità e la serietà del club. Inoltre, ha evidenziato la necessità di alcuni innesti mirati per rendere la squadra più competitiva nella prossima stagione. 

La strategia della Juventus per la prossima stagione

Con la conferma di Tudor, la Juventus punta a consolidare i progressi fatti nella seconda parte della stagione. Il tecnico croato ha già delineato alcune aree di intervento, suggerendo l’acquisto di due o tre giocatori esperti per bilanciare l’età media della squadra e migliorare la competitività. La dirigenza bianconera, guidata dal presidente Gianluca Ferrero e dal CEO Maurizio Scanavino, ha espresso piena fiducia nel progetto tecnico di Tudor, auspicando una stagione ricca di successi sia in ambito nazionale che internazionale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il tecnico bianconero esprime insoddisfazione per le decisioni arbitrali e sottolinea la resilienza della sua squadra nel pareggio contro il Borussia Dortmund.

     | Sport

La Juventus sta considerando l’acquisto di Bernardo Silva, il cui contratto con il Manchester City scade nel 2026, per rafforzare il centrocampo.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella spettacolare partita di Champions League tra Juventus e Borussia Dortmund, terminata 4-4.

     | Sport

Kenan Yildiz commenta il suo gol e il pareggio della Juventus contro il Borussia Dortmund in Champions League.

     | Sport

La Juventus recupera due gol di svantaggio nei minuti di recupero, pareggiando 4-4 contro il Borussia Dortmund in una partita ricca di emozioni.