McTominay e Napoli: il fenomeno ‘McFratm’ conquista la città

Il centrocampista scozzese Scott McTominay, soprannominato 'McFratm', ha conquistato il cuore dei tifosi napoletani con le sue prestazioni e il suo legame con la città.

Scott McTominay, centrocampista scozzese del Napoli, ha rapidamente conquistato il cuore dei tifosi partenopei grazie alle sue prestazioni in campo e al suo legame con la città. Il soprannome ‘McFratm’, nato da un gioco di parole tra il suo cognome e il termine napoletano ‘fratm’ (fratello), è diventato simbolo di questa unione.

L’origine del soprannome ‘McFratm’

Il soprannome ‘McFratm’ è stato coniato dal compagno di squadra Pasquale Mazzocchi, che ha spiegato: “È nato fin da subito. Loro vengono da un altro Paese, lontano da qui, e io da napoletano cerco sempre di farli sentire a casa, come farebbe qualsiasi napoletano con uno straniero. Ogni giorno cerco di farli sentire parte di questo progetto ed è nato questo soprannome che gli è piaciuto”. McTominay ha accolto con entusiasmo il soprannome, dichiarando: “Mcfratm è il miglior soprannome dei tifosi”. 

Manifestazioni di affetto dei tifosi

L’affetto dei tifosi per McTominay si è manifestato in modi creativi. Un artista anonimo ha trasformato un’ex edicola votiva in via San Nicola a Nilo, nel centro di Napoli, in un tributo al giocatore, dipingendo il suo volto con la scritta ‘McFratm’ e la sigla ‘N4’, in riferimento al possibile quarto scudetto del Napoli. Inoltre, uno studio di tatuaggi ha condiviso un video su TikTok mostrando un tatuaggio dedicato a McTominay, con il numero 8 e il nome ‘McFratm’, che è diventato virale sui social.

Impatto di McTominay sul Napoli

Arrivato in estate dal Manchester United per 30 milioni di euro, McTominay ha avuto un impatto significativo sulla squadra. Con 12 gol e 4 assist in campionato, è stato eletto miglior calciatore del mese di aprile dall’Associazione Italiana Calciatori. Il suo impegno e la sua dedizione hanno contribuito a creare un forte legame con la città e i tifosi, rendendolo un simbolo della stagione del Napoli.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio attraverso la storia di Napoli con eventi culturali e artistici dal 21 al 28 settembre 2025.

     | Sport

Il Napoli di Conte raggiunge 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions: numeri da primato nei top cinque campionati europei. Dopo la sconfitta col City, la squadra punta a ripartire subito in campionato.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.