Lukaku: “Ci ho creduto fin dall’inizio”. La vittoria dello scudetto con il Napoli

Romelu Lukaku condivide le sue emozioni dopo la vittoria dello scudetto con il Napoli, sottolineando l'importanza del lavoro di squadra e la fiducia nel progetto di Conte. L'attaccante belga riflette anche sulla sua calma durante le partite e accenna al suo rapporto con Kevin De Bruyne.

Romelu Lukaku, l’attaccante belga del Napoli, ha condiviso le sue emozioni dopo la vittoria dello scudetto con la squadra partenopea. In un’intervista rilasciata a DAZN, Lukaku ha espresso la sua soddisfazione per il traguardo raggiunto, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e la fiducia nel progetto guidato da Antonio Conte. “Ci ho creduto fin dall’inizio”, ha dichiarato Lukaku, evidenziando come la determinazione e la coesione del gruppo siano stati fattori chiave per il successo.

La fiducia nel prrogetto di Conte

Romelu Lukaku ha parlato con entusiasmo del percorso che ha portato il Napoli alla vittoria dello scudetto. “Conosco molto bene le capacità del mister e dall’inizio ci ho creduto che potevamo fare qualcosa di importante”, ha affermato l’attaccante belga, riferendosi al lavoro svolto da Antonio Conte. Lukaku ha sottolineato come la squadra abbia dimostrato una crescita e una maturità significative durante la stagione, elementi che hanno contribuito al successo finale. “Abbiamo dimostrato che potevamo crescere, abbiamo dimostrato una maturità importante”, ha aggiunto. La fiducia di Lukaku nel progetto di Conte è stata ripagata, e l’attaccante ha riconosciuto il ruolo fondamentale del tecnico nel guidare la squadra verso il traguardo.

L’importanza del lavoro di squadra

Lukaku ha voluto mettere in risalto l’importanza del lavoro di squadra nella vittoria dello scudetto. “Abbiamo vinto noi. Sono un piccolo pezzo della squadra”, ha dichiarato, sottolineando come ogni giocatore, indipendentemente dal tempo trascorso in campo, abbia contribuito al successo. “Tutti sono stati importanti. Giocatori che giochiamo sempre, giocatori che non giocavano. Siamo stati tutti importanti e l’abbiamo portato a casa”, ha spiegato. L’attaccante ha evidenziato come la coesione e l’impegno collettivo siano stati determinanti per raggiungere l’obiettivo, dimostrando che il calcio è uno sport di squadra in cui ogni elemento è essenziale.

La calma e il rapporto con De Bruyne

Durante l’intervista, Lukaku ha anche parlato della sua calma durante le partite, un atteggiamento che ha sviluppato fin da giovane. “Quando ero piccolo, la finale dei Champions di Bayern Monaco contro Manchester United, io l’ho visto quando ero piccolo. Io da lì, fino a che l’arbitro non fischio mai, sono sempre calmo”, ha raccontato. Questo approccio riflessivo lo ha aiutato a mantenere la concentrazione e a gestire la pressione nei momenti cruciali. Infine, quando gli è stato chiesto del suo rapporto con il connazionale Kevin De Bruyne, Lukaku ha risposto con un “No comment”, lasciando intendere che preferisce mantenere privata la loro relazione. Tuttavia, il sorrisino che ha accompagnato la sua risposta suggerisce un legame amichevole e complice tra i due giocatori.

L’intervista di Romelu Lukaku a DAZN offre uno sguardo approfondito sulle emozioni e le riflessioni dell’attaccante dopo la vittoria dello scudetto con il Napoli. La fiducia nel progetto di Conte, l’importanza del lavoro di squadra e la sua calma in campo sono stati elementi chiave per il successo della squadra partenopea.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha commentato la sconfitta contro l’Inter sottolineando il divario tecnico tra le due squadre e la mancanza di un attaccante d’area nella rosa biancoceleste. L’allenatore ha comunque evidenziato la crescita mentale della squadra nonostante le difficoltà.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta interna contro il Sassuolo, l’Atalanta valuta l’esonero di Ivan Juric. Raffaele Palladino è il principale candidato per la panchina nerazzurra.