Napoli in festa: 200mila al Lungomare per la parata scudetto

Una città in festa per celebrare il trionfo del Napoli, con una parata spettacolare lungo il Lungomare Caracciolo.

Napoli ha vissuto una giornata indimenticabile con 200mila tifosi che hanno invaso il Lungomare Caracciolo per celebrare il trionfo del Napoli. Le scuole sono rimaste chiuse, gli uffici hanno lavorato a mezzo servizio e molti hanno preso una pausa dal lavoro per partecipare alla festa. La squadra ha sfilato su un pullman scoperto, partendo dal Molo Luise e percorrendo il lungomare fino a Piazza Vittoria, per poi tornare indietro. La folla, vestita di azzurro, ha atteso l’arrivo della squadra fin dalle prime ore del mattino, creando un’atmosfera unica e festosa.

La parata sul lungomare

La parata è iniziata alle 15, con la squadra e lo staff che hanno preso posto su due pullman scoperti. Il primo pullman era riservato ai giocatori e allo staff tecnico, mentre il secondo ospitava le famiglie. La musica ha accompagnato il corteo, con brani simbolo della stagione come “Vesuvio erutta” e “‘O surdato ‘nnammurato”. Tra i protagonisti della sfilata, capitan Di Lorenzo, McTominay e Politano, che hanno guidato i festeggiamenti insieme a Juan Jesus e Ngonge. I pullman hanno fatto una sosta a Piazza Vittoria, dove i tifosi hanno potuto godere di un momento di vicinanza con i loro beniamini.

Emozioni dal mare

Non solo da terra, ma anche dal mare, i tifosi hanno partecipato alla festa. Barche, gommoni, moto d’acqua e kayak hanno affollato le acque del Lungomare, offrendo una vista spettacolare della parata. Alcuni tifosi hanno persino utilizzato tavole da SUP per seguire il corteo, sventolando bandiere azzurre. La scena era un tripudio di colori e suoni, con il mare che rifletteva l’entusiasmo della folla. L’intera città si è unita in un abbraccio collettivo per celebrare il Napoli e il suo quarto scudetto.

Una giornata di festa

La parata è durata poco meno di due ore, ma le emozioni vissute resteranno a lungo nei cuori dei tifosi. Il corteo ha attraversato il Lungomare, passando davanti al Consolato degli Stati Uniti, anch’esso vestito d’azzurro per l’occasione. Alla guida del corteo, De Laurentiis ha incitato la folla, mentre Conte ha osservato l’entusiasmo dei tifosi. La festa si è conclusa con il ritorno della squadra al molo, ma l’amore per il Napoli e la gioia per il trionfo resteranno indelebili nella memoria di tutti coloro che hanno partecipato a questa giornata storica.

ti potrebbe interessare

     | Città

Un viaggio attraverso la storia di Napoli con eventi culturali e artistici dal 21 al 28 settembre 2025.

     | Sport

Il Napoli di Conte raggiunge 15 risultati utili consecutivi tra Serie A e Champions: numeri da primato nei top cinque campionati europei. Dopo la sconfitta col City, la squadra punta a ripartire subito in campionato.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.