Juventus: Igor Tudor guiderà la squadra al Mondiale per Club

Il tecnico croato Igor Tudor confermato alla guida della Juventus fino al termine del Mondiale per Club, con possibilità di proseguire la collaborazione.

La Juventus ha ufficializzato che Igor Tudor rimarrà alla guida della squadra fino al termine del Mondiale per Club, in programma dal 14 giugno al 13 luglio negli Stati Uniti. Il Managing Director Football del club, Cristiano Giuntoli, ha dichiarato: “Tudor rimarrà con noi fino alla fine della stagione, compreso il Mondiale per Club. Poi ci siederemo attorno a un tavolo e la speranza è quella di continuare insieme”. 

Il percorso di Tudor alla Juventus

Igor Tudor è stato nominato allenatore della Juventus il 23 marzo 2025, subentrando a Thiago Motta dopo una serie di risultati negativi. Giuntoli ha spiegato: “Dopo la pausa per le Nazionali, a mente fredda abbiamo analizzato l’andamento delle ultime sconfitte. La maniera in cui sono venute ci ha convinto a fare una sterzata per il bene della Juventus”. Tudor, ex giocatore bianconero, ha accettato un contratto fino al termine della stagione, con l’obiettivo di qualificare la squadra alla prossima Champions League.

Obiettivi e futuro del tecnico croato

Sotto la guida di Tudor, la Juventus ha migliorato le proprie prestazioni, avvicinandosi alla qualificazione per la Champions League. Nonostante ciò, il futuro del tecnico rimane incerto. Tudor ha sottolineato l’importanza di chiarire la sua posizione prima dell’inizio del Mondiale per Club, affermando: “Una decisione deve essere presa prima dell’inizio del Mondiale per Club per mantenere la professionalità”. Giuntoli ha ribadito la volontà del club di proseguire la collaborazione: “La speranza è quella di continuare insieme, perché pensiamo che possa avere delle qualità importanti per portare avanti il nostro progetto”.

Preparazione al Mondiale per Club

La Juventus si sta preparando per il Mondiale per Club, che si terrà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. Tudor ha evidenziato la necessità di apportare cambiamenti tattici rapidi per migliorare le prestazioni della squadra, sottolineando l’importanza di un approccio equilibrato in attacco. Giuntoli ha espresso fiducia nel futuro della squadra, data la giovane età e l’esperienza maturata dai giocatori, e ha sottolineato l’importanza di una maggiore competitività sin da subito.

ti potrebbe interessare

     | Sport

A 40 anni dalla tragedia dell’Heysel, Juventus e Liverpool commemorano le 39 vittime con iniziative congiunte e memoriali.

     | Sport

Un’analisi dettagliata della finale di Coppa dei Campioni del 1985 tra Juventus e Liverpool, segnata dalla tragedia dell’Heysel e dalle sue ripercussioni sul calcio europeo.

     | Sport

Cristiano Giuntoli, direttore sportivo della Juventus, ha parlato delle voci su Antonio Conte e del futuro della squadra in un’intervista a DAZN. Ha discusso della stagione attuale, delle valutazioni su Igor Tudor e delle strategie per il Mondiale per club. Ecco i dettagli delle sue dichiarazioni.

     | Sport

La Juventus valuta il ritorno di Antonio Conte, ma la decisione finale spetta a Massimiliano Allegri.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva e streaming, e le probabili formazioni per la partita Venezia-Juventus.