| Sport
La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata in semifinale ai Mondiali di Tokyo 2025 a causa di un incidente durante il cambio tra Desalu e Jacobs.
Nadia Battocletti ha stabilito un nuovo record italiano nei 3000 metri piani, fermando il cronometro a 8:26.27 durante il Meeting International Mohammed VI d’Athlétisme de Rabat, tappa della Diamond League. Questo risultato le ha permesso di conquistare il secondo posto nella competizione, alle spalle della keniana Beatrice Chebet, che ha vinto con un tempo di 8:11.56.
Il 2025 si sta rivelando un anno straordinario per Nadia Battocletti. Il 13 febbraio, a Liévin, aveva già migliorato il record italiano indoor dei 3000 metri, correndo in 8:30.82 e superando di quasi undici secondi il suo precedente primato. Successivamente, il 3 maggio, ha stabilito il record europeo dei 5 km su strada a Tokyo, con un tempo di 14:32, migliorando di sette secondi il precedente primato dell’olandese Diane Van Es.
Durante la gara di Rabat, Battocletti ha mostrato una notevole determinazione, mantenendo un ritmo costante che le ha permesso di migliorare il record italiano. Il tempo di 8:26.27 rappresenta un significativo progresso rispetto al precedente record nazionale. La competizione è stata vinta dalla keniana Beatrice Chebet, che ha registrato un tempo di 8:11.56, mentre al terzo posto si è classificata l’irlandese Sarah Healy con 8:27.02.
Dopo il successo di Rabat, Nadia Battocletti è attesa in altre importanti competizioni. Il 2 giugno parteciperà ai 1500 metri al meeting di Rovereto, mentre il 6 giugno sarà impegnata nei 5000 metri al Golden Gala Pietro Mennea allo Stadio Olimpico di Roma. Questi eventi rappresentano ulteriori occasioni per l’atleta trentina di confermare il suo eccellente stato di forma e di competere ai massimi livelli internazionali.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633