Formula 1, la griglia di partenza del GP di Monaco 2025

Lando Norris in pole position con record di pista, seguito da Charles Leclerc e Oscar Piastri. Penalizzazioni per Hamilton e altri piloti influenzano la griglia di partenza.

Lando Norris ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Monaco 2025, stabilendo un nuovo record del circuito con un tempo di 1:09.954. Il pilota della McLaren ha preceduto Charles Leclerc della Ferrari di 0,109 secondi, negando al monegasco la quarta pole in cinque anni sul circuito di casa. Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris e attuale leader del campionato, ha ottenuto il terzo tempo in qualifica. 

Lewis Hamilton, inizialmente qualificato in quarta posizione, è stato penalizzato di tre posizioni per aver ostacolato Max Verstappen durante la Q1. Di conseguenza, Hamilton partirà dalla settima posizione, mentre Verstappen guadagna una posizione e partirà quarto. 

Isack Hadjar, rookie francese del team Racing Bulls, ha impressionato qualificandosi in quinta posizione, la migliore della sua carriera fino ad ora. Fernando Alonso dell’Aston Martin partirà sesto, beneficiando della penalizzazione inflitta a Hamilton. 

La sessione di qualifiche è stata caratterizzata da due bandiere rosse. La prima è stata causata da un incidente di Andrea Kimi Antonelli della Mercedes alla Nouvelle Chicane durante la Q1, che ha danneggiato la sospensione anteriore sinistra della sua vettura. Nonostante l’incidente, Antonelli è riuscito a passare alla Q2, ma non ha completato alcun giro in quella sessione. La seconda bandiera rossa si è verificata in Q2, quando il compagno di squadra di Antonelli, George Russell, ha subito un guasto alla batteria e si è fermato nel tunnel. 

Oliver Bearman, rookie della Haas, ha ricevuto una penalità di dieci posizioni sulla griglia per aver superato Carlos Sainz sotto bandiera rossa durante la seconda sessione di prove libere del venerdì. Di conseguenza, Bearman partirà dalla ventesima posizione. 

Lance Stroll dell’Aston Martin ha ricevuto una penalità di una posizione sulla griglia per aver causato una collisione con Charles Leclerc durante la prima sessione di prove libere. Inoltre, Stroll ha ricevuto un’ulteriore penalità di tre posizioni per aver ostacolato Pierre Gasly durante la Q1. Tuttavia, entrambe le penalità non hanno influenzato la sua posizione di partenza a causa della penalità inflitta a Bearman. 

La griglia di partenza completa per il Gran Premio di Monaco 2025 è la seguente:

  1. Lando Norris (McLaren-Mercedes)
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Oscar Piastri (McLaren-Mercedes)
  4. Max Verstappen (Red Bull Racing-Honda RBPT)
  5. Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda RBPT)
  6. Fernando Alonso (Aston Martin Aramco-Mercedes)
  7. Lewis Hamilton (Ferrari)
  8. Esteban Ocon (Haas-Ferrari)
  9. Liam Lawson (Racing Bulls-Honda RBPT)
  10. Alexander Albon (Williams-Mercedes)
  11. Carlos Sainz Jr. (Williams-Mercedes)
  12. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing-Honda RBPT)
  13. Nico Hülkenberg (Kick Sauber-Ferrari)
  14. George Russell (Mercedes)
  15. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
  16. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber-Ferrari)
  17. Pierre Gasly (Alpine-Renault)
  18. Franco Colapinto (Alpine-Renault)
  19. Lance Stroll (Aston Martin Aramco-Mercedes)
  20. Oliver Bearman (Haas-Ferrari)

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, si prepara al GP di Spagna con ottimismo, puntando a continuare i progressi visti nelle ultime gare.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei piloti nel Gran Premio di Monaco 2025, con valutazioni dettagliate e commenti sulle strategie adottate.

     | Sport

Lando Norris vince il Gran Premio di Monaco 2025, seguito da Charles Leclerc e Oscar Piastri. Lewis Hamilton chiude al quinto posto.

     | Sport

Lando Norris conquista la pole position al Gran Premio di Monaco, superando Charles Leclerc. Ecco la griglia di partenza e le penalità assegnate.

     | Sport

Scopri gli orari delle sessioni del GP di Monaco 2025 e dove seguirle in TV.