Supercoppa Italiana 2026: Napoli-Milan e Inter-Bologna le semifinali

Definiti gli accoppiamenti per la Supercoppa Italiana 2026: Napoli-Milan e Inter-Bologna si sfideranno in Arabia Saudita.

La Supercoppa Italiana 2026 vedrà le semifinali Napoli-Milan e Inter-Bologna, con le partite che si disputeranno in Arabia Saudita.

Conferma del format e sede della competizione

La Lega Serie A ha confermato che la Supercoppa Italiana 2026 manterrà il format a quattro squadre, con le semifinali Napoli-Milan e Inter-Bologna. La competizione si svolgerà nuovamente in Arabia Saudita, come nelle edizioni precedenti.

Squadre partecipanti e criteri di qualificazione

Le squadre partecipanti alla Supercoppa Italiana 2026 sono state determinate in base ai risultati della Serie A e della Coppa Italia. Il Napoli, vincitore del campionato, affronterà il Milan, finalista della Coppa Italia. L’Inter, seconda classificata in campionato, sfiderà il Bologna, altra finalista della Coppa Italia.

Programmazione delle partite e trasmissione televisiva

Le date precise delle semifinali e della finale della Supercoppa Italiana 2026 non sono state ancora annunciate. Tuttavia, è confermato che tutte le partite saranno trasmesse in esclusiva su Mediaset.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Ciro Immobile si presenta ufficialmente come nuovo attaccante del Bologna. In conferenza stampa racconta le motivazioni del suo ritorno in Serie A, le ambizioni personali e il rapporto con i giovani compagni di squadra.

     | Sport

Il presidente della Figc commenta il ranking Fifa e annuncia cambiamenti nei quadri tecnici delle nazionali giovanili.

     | Sport

La Nazionale italiana perde due posizioni nel Ranking FIFA, scendendo all’11° posto dopo le recenti sconfitte.

     | Sport

Il centrocampista Samuele Ricci si presenta al Milan, esprimendo entusiasmo per la nuova avventura e fiducia nel rapporto con l’allenatore Massimiliano Allegri.

     | Sport

Il Torino FC inizia la stagione 2025/2026 con un raduno al Filadelfia e un ritiro a Prato allo Stelvio, puntando su un centrocampo più versatile.