Il 23 maggio 2025 resterà impresso nella memoria dei napoletani come una delle notti più esaltanti della storia sportiva della città. Il Napoli ha conquistato il suo quarto scudetto, il secondo in tre anni, battendo il Cagliari 2-0 allo stadio Diego Armando Maradona, grazie ai gol di Scott McTominay e Romelu Lukaku. Un trionfo che ha scatenato un’ondata di entusiasmo in tutta la città, trasformando Napoli in un gigantesco palcoscenico di festa.
Il match, decisivo per la corsa al titolo, ha visto gli azzurri affrontare il Cagliari con la consapevolezza che una vittoria avrebbe garantito lo scudetto, indipendentemente dal risultato dell’Inter. McTominay ha sbloccato il risultato con una spettacolare rovesciata nel primo tempo, mentre Lukaku ha chiuso i conti nella ripresa. Nonostante la vittoria dell’Inter a Como, il Napoli ha mantenuto il punto di vantaggio necessario per laurearsi campione d’Italia.
Appena l’arbitro ha fischiato la fine della partita, la città è esplosa in un tripudio di gioia. Piazza del Plebiscito, cuore pulsante dei festeggiamenti, ha accolto oltre centomila tifosi che, tra cori, fuochi d’artificio e bandiere azzurre, hanno celebrato il trionfo. Anche il Lungomare e i quartieri periferici come Scampia si sono animati con caroselli di auto, musica e danze spontanee.
La festa è proseguita all’interno dello stadio Maradona, dove, nonostante l’assenza in panchina per squalifica, l’allenatore Antonio Conte è sceso in campo per unirsi ai festeggiamenti. Visibilmente commosso, ha alzato la coppa insieme ai suoi giocatori, ricevendo l’abbraccio del presidente Aurelio De Laurentiis e del capitano Giovanni Di Lorenzo.
Per garantire la sicurezza durante i festeggiamenti, il Comune di Napoli ha predisposto un imponente dispositivo: oltre 1.800 agenti delle forze dell’ordine, 1.250 steward e mezzi pubblici operativi tutta la notte. Sono stati installati 53 maxischermi in tutta la provincia per permettere a tutti di seguire la partita e partecipare alla festa.
Il sindaco Gaetano Manfredi ha espresso l’orgoglio della città: “È successo! Il Napoli è campione d’Italia! È la vittoria meritata di una squadra straordinaria e di una città che non smette mai di sognare, di lottare e di amare”.
Questa vittoria rappresenta non solo un successo sportivo, ma anche un simbolo di rinascita e orgoglio per Napoli, una città che, ancora una volta, ha dimostrato la sua passione e il suo amore incondizionato per il calcio.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633