Napoli e Inter: tutte le combinazioni per lo scudetto e le regole in caso di arrivo a pari punti

Analisi delle possibili combinazioni per l'assegnazione dello scudetto tra Napoli e Inter, con focus sulle regole in caso di arrivo a pari punti.

La Serie A 2024-2025 si avvia a una conclusione emozionante, con Napoli e Inter in lotta serrata per il titolo. Attualmente, il Napoli guida la classifica con un punto di vantaggio sull’Inter. Entrambe le squadre si preparano per l’ultima giornata di campionato, che potrebbe risultare decisiva per l’assegnazione dello scudetto. L’Inter ha un solo risultato utile per sperare nel titolo: vincere la partita casalinga contro il Como, arrivando così a 81 punti in classifica. Ma questo non basta: deve anche sperare in un passo falso del Napoli.

Le possibilità sono due:

  • Se il Napoli pareggia, chiude il campionato a 80 punti, restando dietro all’Inter.
  • Se il Napoli perde, rimane a 79 punti, consegnando lo scudetto ai nerazzurri.

In caso di pareggio dell’Inter contro il Como, i nerazzurri salirebbero a 79 punti. In questo scenario, la sola speranza rimasta sarebbe una sconfitta del Napoli, che fermerebbe anche i partenopei a 79 punti. In tal caso si andrebbe allo spareggio scudetto, da disputare lunedì.

Con un punto di vantaggio sull’Inter, il Napoli parte da una posizione di vantaggio, ma non può permettersi passi falsi se l’Inter dovesse vincere.

Ecco tutti gli scenari favorevoli ai partenopei:

  • Vince contro il Cagliari: in questo caso il Napoli tocca 82 punti e vince matematicamente lo scudetto, indipendentemente dal risultato dell’Inter.
  • Pareggia, ma l’Inter non vince: resterebbe a +1 o +2 e si laureerebbe campione.
  • Se invece l’Inter pareggia e il Napoli perde, entrambe chiuderebbero a 79 punti, costringendo a uno spareggio scudetto.
  • Se l’Inter perde, il Napoli è campione in ogni caso, anche con un pareggio o una sconfitta.

Le partite decisive dell’ultima giornata

Nell’ultima giornata, il Napoli ospiterà il Cagliari, già salvo dalla retrocessione, mentre l’Inter affronterà in trasferta il Como, squadra in ottima forma con una serie di sei vittorie e un pareggio nelle ultime partite. Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, squalificato dopo l’espulsione di Parma, dovrà fare a meno di giocatori chiave come Stanislav Lobotka, Juan Jesus e Alessandro Buongiorno a causa di infortuni. Dall’altra parte, l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, anch’egli squalificato per l’ultima partita, potrebbe optare per una formazione con diverse rotazioni, considerando anche l’imminente finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain. 

Cosa succede in caso di arrivo a pari punti

Se Napoli e Inter dovessero concludere il campionato a pari punti, il regolamento prevede uno spareggio in gara unica per determinare il vincitore dello scudetto. La partita si disputerebbe in casa della squadra con il miglior rendimento negli scontri diretti. Tuttavia, poiché entrambe le sfide stagionali tra Napoli e Inter sono terminate con un pareggio di 1-1, si passerebbe ad altri criteri per stabilire la sede dello spareggio: differenza reti negli scontri diretti (attualmente in parità), differenza reti generale (a favore dell’Inter), numero totale di gol segnati in campionato e, infine, sorteggio. In caso di parità al termine dei 90 minuti dello spareggio, non sono previsti tempi supplementari; si procederebbe direttamente ai calci di rigore. 

Precedenti storici e implicazioni

Nella storia della Serie A, l’unico precedente di uno spareggio per l’assegnazione dello scudetto risale al 1964, quando il Bologna sconfisse l’Inter per 2-0 allo Stadio Olimpico di Roma. Questa situazione aggiunge ulteriore tensione all’attuale corsa al titolo, con entrambe le tifoserie in attesa di un possibile epilogo storico. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La vittoria dello scudetto del Napoli attira l’attenzione della stampa internazionale, che esalta i protagonisti e l’allenatore del club azzurro.

     | Sport

L’esultanza dei tifosi del Napoli al gol di McTominay, che ha sancito la vittoria del quarto scudetto, è stata così intensa da essere registrata dai sismografi dell’INGV.

     | Sport

La stampa sportiva internazionale esalta il Napoli per la vittoria del campionato italiano, con titoli che sottolineano l’impresa della squadra partenopea.

     | Sport

La celebrazione dello scudetto del Napoli si è trasformata in una notte indimenticabile al Maradona, con musica, balli e momenti di pura emozione.

     | Sport

Antonio Conte rivela un momento decisivo nella corsa allo Scudetto dopo il pareggio contro l’Inter.