Scudetti decisi all’ultima giornata: i ribaltoni storici della Serie A

Un'analisi dei campionati di Serie A in cui il titolo è stato assegnato all'ultima giornata, con particolare attenzione ai casi in cui si è verificato un sorpasso in extremis.

La Serie A ha vissuto numerose stagioni in cui lo scudetto è stato deciso all’ultima giornata, regalando emozioni e colpi di scena agli appassionati di calcio. In alcuni casi, la squadra in testa alla classifica è stata sorpassata proprio nell’ultimo turno, cambiando le sorti del campionato.

Il dramma del 5 maggio 2002

Uno degli episodi più celebri è quello della stagione 2001-2002. Alla vigilia dell’ultima giornata, l’Inter guidava la classifica con 69 punti, seguita dalla Juventus a 68 e dalla Roma a 67. L’Inter affrontava la Lazio all’Olimpico, mentre la Juventus era impegnata a Udine e la Roma a Torino contro il Torino. In una giornata drammatica, l’Inter perse 4-2 contro la Lazio, nonostante fosse passata in vantaggio due volte. Contemporaneamente, la Juventus vinse 2-0 contro l’Udinese, conquistando così lo scudetto. La Roma, vincendo 1-0 contro il Torino, si piazzò al secondo posto, mentre l’Inter scivolò al terzo. 

La pioggia di Perugia nel 2000

Un altro sorpasso memorabile avvenne nella stagione 1999-2000. La Juventus, prima in classifica con 71 punti, affrontava il Perugia nell’ultima giornata, mentre la Lazio, seconda con 69 punti, ospitava la Reggina. A Perugia, sotto una pioggia torrenziale che causò la sospensione della partita per un’ora, la Juventus perse 1-0 con un gol di Calori. Nel frattempo, la Lazio vinse 3-0 contro la Reggina, superando la Juventus e conquistando lo scudetto con un punto di vantaggio. 

La ‘Fatal Verona’ del 1973

La stagione 1972-1973 è ricordata per il clamoroso ribaltone all’ultima giornata. Il Milan, in testa con 44 punti, affrontava l’Hellas Verona già retrocesso, mentre la Juventus e la Lazio seguivano a 43 punti. Inaspettatamente, il Milan perse 5-3 a Verona, mentre la Juventus vinse 2-1 contro la Roma con un gol decisivo di Cuccureddu all’87’. La Lazio, invece, perse 1-0 contro il Napoli. Questo risultato permise alla Juventus di conquistare lo scudetto, superando il Milan all’ultima giornata.

Questi episodi evidenziano come il campionato italiano abbia spesso riservato finali imprevedibili, con sorpassi all’ultima giornata che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia della Serie A.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Torino ha ufficializzato l’acquisto di Cyril Ngonge, mentre Vanja Milinkovic-Savic si trasferisce al Napoli.

     | Sport

L’Inter ha trovato un accordo con Ademola Lookman per un contratto fino al 2030. Ora si tratta con l’Atalanta, che chiede 50 milioni di euro per il trasferimento.

     | Sport

Per la stagione 2025-26, il Napoli viene indicato da più parti come principale candidato alla vittoria del campionato, una situazione mai vissuta prima dal club.

     | Sport

Aggiornamenti sulle principali trattative di calciomercato: Noa Lang al Napoli, Lorenzo Lucca vicino, Conceição alla Juventus e contatti tra Milan ed Embolo.

     | Sport

Alberto Gilardino, nuovo allenatore del Pisa, racconta a DAZN le sue sensazioni e gli obiettivi per la stagione del ritorno in Serie A, sottolineando l’importanza della mentalità, del lavoro di squadra e della valorizzazione dei giovani.