Napoli: lo Scudetto porterebbe alla Campania 230 milioni di euro

Il possibile trionfo del Napoli in campionato potrebbe generare un impatto economico significativo per la città e la regione Campania, con un giro d'affari stimato di 230 milioni di euro.

Il possibile trionfo del Napoli in campionato potrebbe generare un impatto economico significativo per la città e la regione Campania. Secondo le stime del centro studi di Confesercenti Campania, la vittoria dello scudetto da parte della squadra di Conte potrebbe portare a un giro d’affari di 230 milioni di euro. Questo boom economico sarebbe alimentato principalmente dal turismo sportivo, con un afflusso massiccio di visitatori nella regione.

Turismo e ricadute economiche

Il presidente di Confesercenti Campania, Vincenzo Schiavo, ha spiegato che nel prossimo fine settimana sono attesi oltre 320mila turisti a Napoli e circa 200mila nelle altre province della regione. “Sono attesi oltre mezzo milione di turisti in Campania a fine maggio che, in caso di trionfo del Napoli in campionato, considerando i tifosi e i curiosi, diventerebbero quasi due milioni di persone”, ha dichiarato Schiavo. Questo afflusso di visitatori potrebbe portare a un significativo incremento delle entrate per le strutture ricettive e le attività commerciali locali.

Vendita di gadget e fatturato

La vendita di gadget legati all’evento sportivo è stimata in circa 15 milioni di euro solo nella città di Napoli durante il weekend. La produzione di gadget potrebbe raggiungere un milione di unità, generando un notevole fatturato. Oltre ai gadget, le strutture alberghiere potrebbero registrare un fatturato di circa 80 milioni di euro, mentre le attività legate alla ristorazione potrebbero raggiungere i 39 milioni di euro. Questi dati evidenziano l’importanza economica di un possibile successo del Napoli in campionato.

Impatto complessivo sulla regione

Il giro d’affari complessivo in Campania, in caso di vittoria del Napoli, è stimato in oltre 230 milioni di euro. Questo impatto economico sarebbe “impressionante”, secondo le parole di Schiavo, e rappresenterebbe un’opportunità significativa per l’economia locale. Le previsioni indicano che il turismo sportivo potrebbe diventare un motore economico fondamentale per la regione, contribuendo a rilanciare l’economia locale attraverso l’incremento delle attività commerciali e turistiche.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni del Napoli in vista della sfida contro il Pisa, con focus sulle scelte di Antonio Conte tra turnover e conferme.

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.

     | Città

In occasione della festa di San Gennaro, 30 opere del Tesoro saranno restaurate per una mostra a Madrid, mentre oggi si attende il prodigio della liquefazione del sangue nel Duomo di Napoli.

     | Sport

Il Manchester City supera il Napoli 2-0 nella prima giornata di Champions League, con reti di Haaland e Doku. Gli azzurri in dieci uomini dal 21′ per l’espulsione di Di Lorenzo.