Napoli-Cagliari, Conte: “Sentiamo di poter regalare qualcosa di storico, lo scudetto lo vince chi merita di più”

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, esprime la determinazione della squadra nella corsa allo scudetto, sottolineando l'importanza del merito e della concentrazione nelle ultime partite decisive.

Il Napoli si avvicina alla conclusione di una stagione intensa, con la possibilità concreta di conquistare il titolo di Serie A. Il tecnico Antonio Conte nella conferenza pre-partita ha condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale della squadra e sulle sfide imminenti.

La determinazione di Conte nella corsa allo scudetto

Antonio Conte ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione in vista delle ultime partite decisive. Dopo il pareggio a reti inviolate contro il Parma, il Napoli mantiene un vantaggio di un punto sull’Inter, con una sola partita rimasta. Nonostante la stanchezza accumulata, Conte ha evidenziato la resilienza della squadra e la volontà di non arrendersi di fronte alle difficoltà incontrate durante la stagione. Il Napoli è ora in posizione di assicurarsi il secondo titolo in tre anni, con l’ultima partita casalinga contro il Cagliari. Tuttavia, Conte non potrà essere presente in panchina a causa della squalifica ricevuta durante la partita contro il Parma. Nonostante ciò, il tecnico ha espresso fiducia nel suo staff e nei giocatori, contando sul forte supporto dei tifosi allo Stadio Maradona per raggiungere questo storico traguardo. “Vincerà la squadra più forte o più brava? La mia esperienza mi ha sempre detto che i campionati li vincono le squadre che hanno meritato di più”, ha dichiarato Conte.

L’importanza del merito nella conquista del titolo

Conte ha ribadito che lo scudetto sarà vinto dalla squadra che lo merita di più, enfatizzando l’importanza di un gioco rispettoso e disciplinato. Ha sottolineato la necessità di affrontare la partita contro il Cagliari con serietà e determinazione, per concludere una stagione impegnativa e potenzialmente storica per il club. Il tecnico ha anche riconosciuto il ruolo fondamentale dei tifosi, il cui sostegno costante ha rappresentato una spinta significativa per la squadra durante tutto il campionato. “C’è tanta voglia di scendere in campo, di giocare questa partita. Veniamo da una stagione bella stressante e questa potrebbe essere l’ultima gara che chiude una stagione per me in una nuova piazza dove sentiamo la responsabilità di regalare ai tifosi qualcosa di bello. Di storico”, ha dichiarato il tecnico partenopeo.

Le sfide affrontate e la resilienza del Napoli

Durante la stagione, il Napoli ha affrontato numerose sfide, tra cui infortuni chiave e momenti di tensione. Conte ha evidenziato l’importanza di mantenere la calma e la concentrazione, nonostante le difficoltà. Ha anche sottolineato l’importanza di un approccio rispettoso e disciplinato al gioco, per garantire che la squadra possa concludere la stagione nel miglior modo possibile. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Antonio Conte esprime amarezza per l’espulsione di Di Lorenzo durante la sconfitta del Napoli contro il Manchester City in Champions League.

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, spiega le motivazioni dietro la cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain, sottolineando le pressioni dell’agente del giocatore e la necessità di evitare rischi legali legati all’articolo 17 del regolamento FIFA.

     | Città

In occasione della festa di San Gennaro, 30 opere del Tesoro saranno restaurate per una mostra a Madrid, mentre oggi si attende il prodigio della liquefazione del sangue nel Duomo di Napoli.

     | Sport

Il Manchester City supera il Napoli 2-0 nella prima giornata di Champions League, con reti di Haaland e Doku. Gli azzurri in dieci uomini dal 21′ per l’espulsione di Di Lorenzo.

     | Città

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scelto Napoli per la cerimonia ufficiale di apertura del nuovo anno scolastico.