Son, Romero e Bentancur senza medaglia! Ceferin reagisce così, poi la spiegazione dell’Uefa: “Non ne avevamo abbastanza”

Durante la premiazione della finale di Europa League, Son, Romero e Bentancur del Tottenham non hanno ricevuto la medaglia d'argento, suscitando la reazione del presidente UEFA Ceferin e una successiva spiegazione ufficiale.

Durante la cerimonia di premiazione della finale di Europa League, i giocatori del Tottenham Son Heung-min, Cristian Romero e Rodrigo Bentancur non hanno ricevuto la medaglia d’argento destinata ai secondi classificati. Questo episodio ha suscitato la reazione del presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, e ha portato a una successiva spiegazione ufficiale da parte dell’organizzazione.

La reazione di Ceferin alla mancata consegna delle medaglie

Durante la cerimonia di premiazione, il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, ha notato che Son, Romero e Bentancur non hanno ricevuto le medaglie d’argento.Ceferin avrebbe mostrato sorpresa e disappunto per l’accaduto, sottolineando l’importanza del rispetto delle tradizioni e dei protocolli nelle cerimonie ufficiali. Tuttavia, non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali da parte del presidente in merito all’episodio.

La spiegazione ufficiale della UEFA

In seguito all’episodio, la UEFA ha fornito una spiegazione ufficiale riguardo alla mancata consegna delle medaglie ai tre giocatori del Tottenham. Secondo il comunicato, l’organizzazione ha dichiarato che si è trattato di un errore logistico durante la distribuzione delle medaglie, assicurando che le medaglie mancanti saranno consegnate ai giocatori interessati nel più breve tempo possibile. La UEFA ha inoltre ribadito il proprio impegno nel garantire che simili inconvenienti non si verifichino in futuro, sottolineando l’importanza di riconoscere adeguatamente le squadre e i giocatori che partecipano alle competizioni europee.

Precedenti episodi simili nelle competizioni UEFA

Non è la prima volta che si verificano episodi controversi durante le cerimonie di premiazione nelle competizioni UEFA. Ad esempio, nel 2023, durante la finale di Europa League tra Siviglia e Roma, il giocatore della Roma Rick Karsdorp ha rifiutato di indossare la medaglia d’argento, preferendo riceverla in mano. Questo gesto ha suscitato la reazione di Ceferin, che ha insistito affinché il giocatore indossasse la medaglia, come previsto dal protocollo ufficiale. Karsdorp ha poi tolto la medaglia una volta sceso dal palco.

Questi episodi evidenziano l’importanza dei protocolli e delle tradizioni nelle cerimonie di premiazione delle competizioni UEFA, nonché la necessità di una gestione attenta e rispettosa di tali momenti per onorare adeguatamente tutti i partecipanti.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le squadre italiane hanno conosciuto le loro avversarie nelle competizioni europee: Roma e Bologna in Europa League, Fiorentina in Conference League.

     | Sport

Resoconto dei sorteggi delle competizioni europee per le squadre italiane.

     | Sport

Tutte le informazioni sul sorteggio della fase campionato dell’Europa League 2025/26: data, orario, modalità di visione e le possibili avversarie di Roma e Bologna.

     | Sport

La UEFA Champions League 2025/26 prende il via con un nuovo formato e modifiche significative, tra cui l’assegnazione del fattore campo basata sul merito.

     | Sport

Il tecnico del Chelsea, Enzo Maresca, punta alla vittoria in Conference League per riportare il club ai vertici europei.