| Sport
Jannik Sinner affronterà il francese Arthur Rinderknech al primo turno del Roland Garros 2025, in un tabellone che prevede possibili sfide con Djokovic e Zverev.
Dopo l’annuncio dell’addio di Darren Cahill, Jannik Sinner è alla ricerca di un nuovo allenatore. Tra i nomi più accreditati spicca quello di Carlos Moya, ex numero uno del mondo e già coach di Rafael Nadal.
Darren Cahill, allenatore australiano che ha contribuito significativamente alla crescita di Jannik Sinner, ha annunciato che il 2025 sarà la sua ultima stagione al fianco del tennista italiano. Sinner ha dichiarato: “Ha detto lui che il 2025 è la sua ultima stagione. Lo aveva detto lui in un’intervista, non è una novità”. Questa decisione ha aperto la ricerca di un nuovo coach che possa affiancare Sinner nel proseguimento della sua carriera.
Tra i nomi emersi per sostituire Cahill, Carlos Moya sembra essere uno dei più quotati. Riccardo Piatti, ex allenatore di Sinner, ha espresso la sua opinione in merito: “Carlos Moya, che avevo già preso in considerazione. È stato numero 1, conosce il circuito. Umanamente è un’ottima persona, come Darren”. Moya, ex numero uno del mondo e vincitore del Roland Garros nel 1998, ha recentemente concluso la sua collaborazione con Rafael Nadal, rendendolo disponibile per nuove opportunità.
Oltre a Moya, altri nomi sono stati accostati al ruolo di nuovo allenatore di Sinner. John McEnroe ha manifestato interesse per un ruolo part-time, affermando: “Io nuovo coach di Sinner? A tempo pieno no: significa stare fuori da casa 35-40 settimane all’anno, non fa per me. Se fosse un impegno part time, però, perché no?”. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che l’inserimento di McEnroe potrebbe portare squilibri nel team consolidato di Sinner. Altri nomi menzionati includono Ivan Ljubicic, Magnus Norman e Boris Becker, ciascuno con esperienze significative nel circuito ATP.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633