Pro Recco conquista il 37° scudetto nella pallanuoto italiana

La Pro Recco si aggiudica il 37° scudetto della sua storia, battendo il Brescia in gara-3 delle finali. La squadra ligure, guidata da Sandro Sukno, ha vinto 9-5 nella piscina di Mompiano, Brescia, chiudendo la serie 2-1. Ora punta al 'Triplete' con la finale di Euro Cup.

Vittoria decisiva a Brescia

La Pro Recco ha trionfato nella piscina del centro natatorio di Mompiano, Brescia, conquistando il 37° scudetto della sua storia. La squadra, allenata da Sandro Sukno, ha vinto gara-3 delle finali scudetto contro il Brescia con un punteggio di 9-5. I parziali della partita sono stati 3-0, 4-1, 0-2, 2-2. Con questa vittoria, la Pro Recco ha chiuso la serie 2-1, avendo perso gara-1 per 12-10 e vinto gara-2 per 13-10. Questo successo segna il quarto scudetto consecutivo per la squadra ligure sotto la guida di Sukno, consolidando ulteriormente la loro posizione dominante nella pallanuoto italiana.

Dominio nelle finali scudetto

La sfida tra Pro Recco e Brescia è ormai una classica delle finali scudetto, essendosi affrontate per la 14ª volta. La squadra ligure ha dimostrato ancora una volta la sua superiorità, vincendo 12 delle 14 finali disputate contro il Brescia. Solo in due occasioni la squadra lombarda è riuscita a prevalere. Questo ennesimo trionfo conferma la Pro Recco come una delle squadre più titolate nella storia della pallanuoto italiana, grazie anche alla guida esperta di Sandro Sukno, che ha saputo mantenere alto il livello di competitività della squadra.

Obiettivo ‘Triplete’

Dopo aver conquistato il campionato e la Coppa Italia, la Pro Recco punta ora al ‘Triplete’. La squadra si prepara a giocare la finale di ritorno di Euro Cup contro i serbi del Radnicki. La partita si terrà a Sori, e la Pro Recco parte con un vantaggio, avendo già vinto l’andata per 16-12. Questo obiettivo rappresenta un ulteriore stimolo per la squadra, che mira a chiudere la stagione con un altro importante trofeo internazionale, consolidando così la sua supremazia non solo a livello nazionale ma anche europeo.

ti potrebbe interessare