Jürgen Klopp non sarà il nuovo allenatore della Roma: le smentite e il futuro del tecnico tedesco

Nonostante le voci circolate, Jürgen Klopp non assumerà la guida della Roma. Il tecnico tedesco ha intrapreso un nuovo ruolo con il gruppo Red Bull, escludendo un ritorno immediato in panchina.

Negli ultimi giorni, si sono diffuse voci riguardo a un possibile approdo di Jürgen Klopp sulla panchina della Roma. Tuttavia, queste speculazioni sono state prontamente smentite, sia dal diretto interessato che dal suo entourage. Il tecnico tedesco, noto per i suoi successi con il Liverpool, ha intrapreso una nuova avventura professionale, allontanandosi temporaneamente dal ruolo di allenatore.

Le smentite ufficiali

Secondo quanto riportato da La Stampa, il quotidiano italiano aveva inizialmente suggerito che Klopp avesse accettato la proposta della Roma per diventare il nuovo allenatore. Tuttavia, l’agente di Klopp, Marc Kosicke, ha prontamente smentito queste affermazioni, dichiarando: “Le notizie che hanno circolato su Jürgen non sono vere”. Questa dichiarazione ha chiarito la posizione del tecnico, escludendo qualsiasi coinvolgimento con il club giallorosso.

Il nuovo ruolo di Klopp con Red Bull

Dopo aver lasciato la guida del Liverpool alla fine della stagione 2023-2024, Klopp ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale. A partire dal 1° gennaio 2025, assumerà il ruolo di “Global Head of Soccer” per il gruppo Red Bull. In questa posizione, sarà responsabile della supervisione e dello sviluppo delle squadre calcistiche affiliate al marchio, tra cui RB Lipsia, Red Bull Salisburgo e New York Red Bulls. Klopp ha espresso entusiasmo per questa nuova sfida, affermando: “Voglio sviluppare, migliorare e supportare l’incredibile talento calcistico che abbiamo”. Questo incarico segna una transizione significativa nella carriera del tecnico, passando da un ruolo sul campo a una posizione strategica e manageriale.

Le prospettive future di Klopp

Nonostante il nuovo incarico, il contratto di Klopp con Red Bull include una clausola che gli permetterebbe di liberarsi in caso di chiamata dalla nazionale tedesca. Questa disposizione lascia aperta la possibilità di un futuro ritorno in panchina, ma al momento il tecnico sembra concentrato sul suo nuovo ruolo. In precedenti dichiarazioni, Klopp aveva escluso un ritorno immediato all’attività di allenatore, sottolineando il desiderio di prendersi una pausa dopo anni intensi alla guida di club di alto livello. Pertanto, le speculazioni su un suo imminente ritorno in panchina, specialmente con la Roma, appaiono infondate alla luce delle recenti dichiarazioni e decisioni professionali del tecnico tedesco.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Secondo alcune fonti, Jurgen Klopp avrebbe accettato l’offerta della Roma per diventare il nuovo allenatore. L’indiscrezione arriva da ‘La Stampa’, che riporta come l’ex tecnico di Borussia Dortmund e Liverpool abbia detto sì alla proposta giallorossa, aprendo a un mercato estivo ricco di novità.

     | Sport

Claudio Ranieri, dopo un lungo e straordinario percorso con la Roma, ha salutato la squadra e i tifosi in un’emozionante serata all’Olimpico. L’allenatore, che ha guidato la Roma in momenti cruciali, ha ricevuto un caloroso omaggio dalla città e dai suoi giocatori, lasciando un’eredità indelebile.

     | Sport

Con l’annunciato ritiro di Claudio Ranieri, la Roma valuta diversi candidati per la panchina, tra cui Francesco Farioli e Cesc Fabregas.

     | Sport

Claudio Ranieri, alla vigilia della sfida contro il Verona, affronta con franchezza le aspettative dei tifosi riguardo alla qualificazione in Champions League.

     | Sport

Claudio Ranieri discute il suo futuro alla Roma e la selezione del prossimo allenatore, sottolineando l’importanza di un ruolo significativo e la presentazione di una lista di candidati.