Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha dichiarato di avere sempre avuto buoni rapporti a livello istituzionale e formale con Angelo Binaghi. Durante la presentazione della 27/a edizione del Mundialito al Salone d’Onore, Malagò ha sottolineato il suo rispetto per le opinioni altrui, ma ha anche affermato che è suo dovere difendere il Coni da eventuali critiche non corrette.
“Con Angelo Binaghi, per ciò che mi riguarda, a livello istituzionale e formale i rapporti sono sempre stati buoni”, ha affermato Giovanni Malagò. Il presidente del Coni ha voluto chiarire la sua posizione riguardo ai rapporti con il presidente della Federazione Italiana Tennis, sottolineando il rispetto reciproco. Malagò ha aggiunto che, sebbene rispetti le opinioni di tutti, è suo compito difendere il Coni da critiche che ritiene non belle, eleganti o corrette. “Il sottoscritto – come lui stesso avrebbe fatto al posto mio – è giusto che lo difenda”, ha concluso Malagò.
Malagò ha ribadito l’importanza di difendere il Coni da critiche ingiuste. Durante il suo intervento, ha sottolineato che, pur rispettando le opinioni di tutti, è fondamentale proteggere l’integrità dell’istituzione che rappresenta. “Ovviamente se c’è qualunque persona che esprime opinioni non belle, eleganti e anche non corrette nei confronti del Coni, il sottoscritto è giusto che lo difenda”, ha dichiarato. Questa posizione evidenzia la determinazione di Malagò nel mantenere alto il prestigio del Coni.
In merito alle prossime elezioni del Coni, Giovanni Malagò ha parlato della possibilità di nuove candidature. Con il termine della scadenza fissato al prossimo 5 giugno, Malagò ha osservato che non è semplice avere novità avvicinandosi alla scadenza. Tuttavia, ha lasciato aperta la possibilità di sorprese, affermando: “Ma non mi sento di escluderlo nel modo più assoluto”. Le sue parole lasciano intendere che, nonostante le difficoltà, potrebbero esserci sviluppi inaspettati nel panorama elettorale del Coni.
| Calcio, Sport, TV
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633