Giudice Sportivo Serie A: squalifiche per Conte, Chivu, Inzaghi e Baroni

Il giudice sportivo della Serie A ha sanzionato diversi allenatori per comportamenti inappropriati durante l'ultima giornata di campionato. Tra i tecnici colpiti dalle squalifiche ci sono Antonio Conte, Simone Inzaghi e Marco Baroni, tutti fermati per un turno e multati per le loro azioni.

Le tensioni della penultima giornata del campionato di Serie A hanno portato a sanzioni per diversi allenatori. Il giudice sportivo ha deciso di fermare alcuni tecnici a causa di comportamenti sopra le righe. Tra questi, Antonio Conte non potrà essere in panchina nella prossima partita contro il Cagliari, che potrebbe assegnare lo scudetto al Napoli. Conte è stato espulso durante la partita contro il Parma per “avere, al 45′ del secondo tempo, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti dell’allenatore e dei componenti della panchina della squadra avversaria”. Oltre alla squalifica, dovrà pagare un’ammenda di 5.000 euro. Anche Cristian Chivu, tecnico del Parma, è stato espulso e squalificato per un turno a seguito della stessa partita.

Espulsioni in Inter-Lazio

La partita tra Inter e Lazio si è conclusa con l’espulsione dei rispettivi allenatori, Simone Inzaghi e Marco Baroni. Entrambi sono stati fermati per un turno e multati con un’ammenda di 5.000 euro. La motivazione fornita dal giudice sportivo è stata “per avere, al 43′ del secondo tempo, uscendo dall’area tecnica, contestato platealmente una decisione arbitrale, provocando un diverbio con l’allenatore della squadra avversaria”. Questo episodio ha sottolineato le tensioni che si sono manifestate in campo durante una partita cruciale per entrambe le squadre.

Altre sanzioni

Anche Paulo Conceicao non potrà assistere dalla panchina alla prossima partita del Milan contro il Monza. Conceicao è stato squalificato per aver “contestato platealmente una decisione arbitrale” durante la partita con la Roma, reiterando tale atteggiamento al momento dell’espulsione. Infine, Sergio Marcon, preparatore dei portieri dell’Udinese, dovrà scontare un turno di squalifica per aver “contestato con veemenza” l’operato arbitrale. Queste sanzioni evidenziano come le tensioni in campo possano avere conseguenze significative per gli allenatori e il loro staff, influenzando le dinamiche delle partite successive.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante italiano è prossimo a lasciare il Besiktas per unirsi al club rossoblù, con un contratto annuale e opzione per un’ulteriore stagione.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori di Real Madrid e Juventus nella sfida del Mondiale per Club.

     | Sport

Makoumbou è a un passo dal lasciare il Cagliari per il Samsunspor. Augello e Viola salutano a scadenza di contratto. Intanto si definiscono le prime mosse di mercato e il calendario delle amichevoli estive.

     | Sport

L’ex calciatore Moreno Torricelli racconta il dramma della perdita della moglie Barbara e la decisione di abbandonare il calcio per dedicarsi ai figli.

     | Sport

Romelu Lukaku e Dries Mertens hanno avuto un ruolo determinante nel convincere Kevin De Bruyne a unirsi al Napoli, fornendogli informazioni dettagliate sulla squadra e sulla città.