Claudio Ranieri ha dato il suo addio alla Roma in una serata carica di emozioni allo Stadio Olimpico, dopo aver guidato la squadra in un campionato straordinario. L’allenatore, che ha sempre messo la Roma al primo posto, ha ricevuto un caloroso saluto dai tifosi e dai giocatori, segnando la fine di un’era. Prima la coreografia, poi i cori, le bandiere e gli striscioni: ogni istante del match contro il Milan è stato avvolto da un’atmosfera da brividi. Ma la vera sorpresa è arrivata solo al triplice fischio. Nessuno ha lasciato lo stadio, nemmeno i giocatori. Tutti in piedi per omaggiare Sir Claudio, l’uomo che ha guidato per ben tre volte la squadra del suo cuore, sfiorando uno storico scudetto nel 2010. Oggi, come già accaduto nel 2019 al termine del suo secondo mandato, Ranieri riceve l’abbraccio del suo popolo. All’epoca, una manciata di lacrime tradì l’emozione. Stavolta, è un fiume. In questa stagione, ha raccolto una squadra allo sbando, distante appena due punti dalla zona retrocessione, e l’ha trasformata, conducendola a lottare per un posto in Champions League con una striscia impressionante di 19 risultati utili consecutivi.
La serata allo Stadio Olimpico è stata un tributo al cuore e alla passione di Claudio Ranieri per la Roma. L’allenatore, che ha guidato la squadra in momenti cruciali, ha ricevuto un caloroso omaggio dalla città e dai suoi giocatori. “Buonasera, buonasera a tutti. Ricordo che più di 60 anni fa stavo là, in mezzo a voi. Io vi ringrazio, vi avevo chiesto aiuto perché tutti quanti insieme potevamo fare qualcosa di buono”, ha dichiarato Ranieri con la voce rotta dall’emozione. Il mister ha sempre risposto presente nei momenti di bisogno della squadra, dimostrando un amore incondizionato per i colori giallorossi. La sua carriera con la Roma è stata segnata da momenti indimenticabili, come la sua prima panchina nel 2009 e il ritorno nel 2019. “Quando la Roma chiama io devo dire di sì”, ha affermato Ranieri, sottolineando il suo legame indissolubile con la squadra.
Claudio Ranieri lascia un’eredità indelebile alla Roma e ai suoi tifosi. Durante la sua carriera, ha guidato la squadra con passione e dedizione, portandola a sfiorare uno scudetto e a risollevarsi nei momenti di difficoltà. “Ha dimostrato di avere grandissimi valori umani, tecnici e lui ha trasmesso tutto questo”, ha commentato un tifoso. Ranieri ha sempre messo la Roma al primo posto, e il suo addio è stato un momento di grande commozione per tutti i presenti. A completare il tributo, Lorenzo Pellegrini ha consegnato a Ranieri la lupa capitolina, simbolo della romanità. “Alzare al cielo la lupa capitolina con alle spalle e sullo sfondo i due capitani Pellegrini e Mancini in una linea di continuità”, ha descritto un cronista, evidenziando il passaggio di testimone ai nuovi leader della squadra. Ranieri continuerà a far parte della famiglia giallorossa, seppur in un nuovo ruolo, portando avanti il suo amore per la Roma.
La serata di addio di Claudio Ranieri è stata un tributo al cuore giallorosso e alla passione che ha sempre caratterizzato il suo rapporto con la Roma. “Io sono orgoglioso di questi ragazzi perché mi hanno seguito dal primo giorno e non è facile. Ma la cosa più importante è che voi avete capito che avevamo bisogno del vostro supporto e del vostro amore”, ha dichiarato Ranieri, ringraziando i suoi giocatori per il loro impegno e dedizione. Il mister ha sempre creduto nel potenziale della squadra e ha lavorato instancabilmente per portarla al successo. L’allenatore ha lasciato un segno indelebile nella storia della Roma, e il suo addio è stato un momento di grande emozione per tutti i presenti. “Grazie, infinitamente grazie”, ha concluso Ranieri, salutando i tifosi con un sorriso e un cuore pieno di gratitudine. L’addio di Claudio Ranieri alla Roma è stato un momento di grande emozione e commozione, un tributo al cuore giallorosso e alla passione che ha sempre caratterizzato il suo rapporto con la squadra. Ranieri lascia un’eredità indelebile e continuerà a far parte della famiglia giallorossa, portando avanti il suo amore per la Roma.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633