Il 15 maggio 2025, il Primo Ministro Giorgia Meloni ha annunciato con orgoglio che Napoli sarà la sede della 38ª edizione dell’America’s Cup nel 2027, segnando la prima volta che l’Italia ospita la più prestigiosa competizione velica del mondo. “Sono orgogliosa di annunciare che l’America’s Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in Italia. Sarà Napoli la città che ospiterà nel 2027 la 38esima edizione del torneo velico più famoso e prestigioso al mondo, un evento globale che coinvolge milioni di appassionati e rappresenta una sintesi unica tra tradizione, innovazione tecnologica, eccellenza ingegneristica e spirito competitivo”, ha dichiarato Meloni.
Le regate si svolgeranno nel Golfo di Napoli, tra Castel dell’Ovo e Posillipo, mentre le basi dei team saranno allestite a Bagnoli, un’area in fase di riqualificazione ambientale e urbana. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato che l’evento rappresenta un passo significativo nella rivitalizzazione di una zona che ha affrontato sfide per lungo tempo.
L’America’s Cup è destinata a portare benefici economici e turistici considerevoli a Napoli. Esperienze precedenti, come quella di Barcellona nel 2024, hanno registrato un impatto economico superiore a 1 miliardo di euro . Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha affermato che l’evento sarà l’occasione sportiva più significativa mai ospitata dalla città, trasformando il Golfo di Napoli in un palcoscenico per spettacolari regate tra i migliori team velici del mondo.
L’Italia ha una lunga tradizione nella vela, con il team Luna Rossa Prada Pirelli che ha raggiunto la finale dell’America’s Cup tre volte, l’ultima nel 2021. Nel 2024, il team ha vinto la prima Women’s America’s Cup a Barcellona, consolidando la sua posizione nel panorama velico internazionale.
L’evento offrirà a Napoli una vetrina internazionale per mostrare la bellezza e la storia del territorio. Il CEO di Team New Zealand, Grant Dalton, ha espresso entusiasmo per la scelta di Napoli come sede dell’evento, sottolineando lo spirito e l’orgoglio italiani che rendono il paese un luogo ideale per ospitare la prossima America’s Cup.
L’assegnazione della 38ª America’s Cup a Napoli rappresenta un momento storico per l’Italia, offrendo l’opportunità di valorizzare il patrimonio marittimo del paese, stimolare l’economia locale e rafforzare la posizione dell’Italia nel panorama sportivo internazionale. Con il sostegno del governo e la passione del popolo italiano, l’evento promette di essere un successo memorabile.
| Città
| Sport
| Cronaca
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633