Coppa Italia, De Silvestri: “Questo è un gruppo magico, orgogliosi di aver riportato il Bologna in finale. Con Sinisa siamo diventati uomini forti”

Lorenzo De Silvestri esprime l'orgoglio per il ritorno del Bologna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni, sottolineando la forza del gruppo e l'eredità lasciata da Sinisa Mihajlovic.

Il Bologna si prepara a disputare la finale di Coppa Italia contro il Milan, un evento che segna il ritorno dei rossoblù in questa prestigiosa competizione dopo 51 anni. Lorenzo De Silvestri, difensore esperto e leader dello spogliatoio, ha condiviso le sue emozioni e riflessioni su questo traguardo storico.

Un gruppo magico e l’orgoglio di una città

De Silvestri ha descritto la squadra come "un gruppo magico", sottolineando l’unità e la determinazione che hanno caratterizzato il percorso del Bologna fino alla finale. Ha espresso l’orgoglio di aver riportato il club a competere per un trofeo nazionale, evidenziando l’importanza di questo risultato non solo per i giocatori, ma per tutta la città di Bologna.

L’eredità di Sinisa Mihajlovic

Il difensore ha ricordato l’influenza di Sinisa Mihajlovic, ex allenatore del Bologna, affermando che sotto la sua guida la squadra è diventata composta da "uomini forti". De Silvestri ha sottolineato come l’insegnamento e la mentalità trasmessi da Mihajlovic continuino a essere presenti nel gruppo, contribuendo alla resilienza e alla determinazione mostrata in campo.

Preparazione alla finale contro il Milan

Guardando alla sfida imminente contro il Milan, De Silvestri ha enfatizzato l’importanza di affrontare la partita con concentrazione e spirito di squadra. Ha riconosciuto la qualità dell’avversario, ma ha ribadito la fiducia nelle capacità del Bologna di competere al massimo livello. Il difensore ha concluso esprimendo la speranza che la finale possa essere una celebrazione del calcio e un momento indimenticabile per i tifosi rossoblù.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’allenatore del Bologna, Vincenzo Italiano, è stato ricoverato al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi per una polmonite di probabile origine batterica. Le sue condizioni sono in miglioramento, ma dovrà restare in ospedale per circa cinque giorni, saltando le prossime partite della squadra.

     | Sport

La Lega Serie A ha ufficializzato data e orario dell’ottavo di finale di Coppa Italia tra Napoli e Cagliari.

     | Sport

Il Genoa supera l’Empoli 3-1 in rimonta e accede agli ottavi di Coppa Italia, dove affronterà l’Atalanta.

     | Sport

Il Torino supera il Pisa 1-0 con un gol di Casadei, mentre il Genoa batte l’Empoli 3-1 in rimonta. Le due squadre accedono agli ottavi di finale di Coppa Italia.

     | Sport

Resoconto delle partite di Coppa Italia del 24 settembre 2025: Como-Sassuolo, Verona-Venezia e Parma-Spezia.