MotoGP Francia: le pagelle dei protagonisti di Le Mans

Analisi delle performance dei piloti nel Gran Premio di Francia 2025 a Le Mans.

Il Gran Premio di Francia 2025 a Le Mans ha regalato emozioni intense, con condizioni meteorologiche avverse che hanno messo alla prova i piloti. Ecco le valutazioni delle loro performance.

Johann Zarco: 10

Il pilota francese ha scritto la storia diventando il primo connazionale in 71 anni a vincere il GP di Francia. Partito dalla 17ª posizione, Zarco ha scelto strategicamente le gomme da bagnato, risalendo il gruppo e tagliando il traguardo con quasi 20 secondi di vantaggio. La sua vittoria ha interrotto la striscia di 22 successi consecutivi della Ducati. 

Marc Márquez: 9

Nonostante una partenza dalla 13ª posizione, Márquez ha mostrato la sua abilità rimontando fino al secondo posto. Ha beneficiato delle cadute di alcuni avversari, consolidando la sua leadership nel campionato con 171 punti, 22 in più del fratello Álex. 

Fermín Aldeguer: 8.5

Il giovane spagnolo ha conquistato il suo primo podio in MotoGP, terminando terzo. Nonostante le condizioni difficili e una penalità per ritardo alla partenza, Aldeguer ha dimostrato costanza e talento, emergendo come uno dei piloti più promettenti del weekend. 

Francesco Bagnaia: 5

Un weekend da dimenticare per il campione italiano, che è caduto e si è ritirato in entrambe le gare. Le sue difficoltà a Le Mans hanno compromesso la sua posizione in classifica, evidenziando una fase critica della sua stagione.

Fabio Quartararo: 4.5

Il pilota di casa ha vissuto una gara sfortunata, cadendo nelle prime fasi e deludendo le aspettative dei tifosi francesi. La sua prestazione sottotono ha rappresentato una battuta d’arresto nella sua stagione. 

Enea Bastianini: 6.5

Partito dalla decima posizione, Bastianini ha mostrato un buon passo gara, chiudendo in quarta posizione sia nella Sprint che nella gara principale. Tuttavia, per assicurarsi un posto nel team Factory anche nel 2025, dovrà migliorare ulteriormente le sue performance. 

Maverick Viñales: 7

Viñales ha ottenuto un podio nella Sprint e una top 5 in gara, sfruttando gli errori altrui e portando a casa il massimo possibile in un weekend in cui competere con le Ducati era particolarmente difficile.

Fabio Di Giannantonio: 6.5

Settimo nella Sprint e sesto in gara, Di Giannantonio è stato il migliore del team VR46. Una manovra disperata per contenere l’assalto di Márquez gli è costata una penalità, ma la sua crescita è evidente. 

Álex Márquez: 4

Un weekend difficile per Álex, che ha subito due cadute e non ha raccolto punti. Questi incidenti hanno compromesso la sua posizione in classifica, allontanandolo dal fratello Marc. 

Pedro Acosta: 6

Acosta ha mostrato un buon potenziale, lottando intensamente con Aldeguer e terminando quarto. La sua performance indica una crescita costante nella categoria regina. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marc Marquez conquista la pole position al GP di Germania sul circuito del Sachsenring, seguito da Johann Zarco e Marco Bezzecchi. Francesco Bagnaia partirà dall’undicesima posizione.

     | Sport

Il pilota italiano Enea Bastianini non parteciperà al Gran Premio di Germania a causa di un’appendicite diagnosticata dopo giorni di febbre alta e dolori intensi.

     | Sport

Tutte le informazioni sugli orari e le modalità di visione delle qualifiche e della Sprint Race del Gran Premio di Germania 2025 al Sachsenring.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP di Germania, Marc Marquez ha registrato il miglior tempo, seguito da Jack Miller e Marco Bezzecchi.

     | Sport

Segui in diretta le prove libere del GP di Germania 2025 al Sachsenring, con aggiornamenti su orari, programmazione TV e streaming.