Johann Zarco ha scritto una pagina di storia nel Gran Premio di Francia a Le Mans, diventando il primo pilota francese a vincere la gara di casa dopo 71 anni. In una corsa caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse e numerose cadute, Zarco ha saputo gestire al meglio la situazione, scegliendo pneumatici da bagnato fin dall’inizio. Partito dalla diciassettesima posizione, ha evitato gli incidenti iniziali e ha progressivamente scalato la classifica, tagliando il traguardo con quasi 20 secondi di vantaggio su Marc Marquez.
La pioggia ha iniziato a cadere poco prima della partenza, costringendo i piloti a rientrare ai box per cambiare moto e pneumatici. Questo ha causato un inizio caotico, con numerose cadute e ritiri. Fabio Quartararo, partito dalla pole position, è scivolato nelle prime fasi, deludendo le aspettative dei tifosi locali. Anche Francesco Bagnaia ha vissuto una giornata difficile, cadendo e non riuscendo a terminare la gara. ( In totale, si sono registrate 14 cadute durante la corsa, evidenziando le difficoltà imposte dalle condizioni meteorologiche.
Nonostante le condizioni difficili, Marc Marquez ha concluso al secondo posto, consolidando la sua posizione in testa al campionato con 171 punti, 22 in più rispetto al fratello Alex, che ha subito due cadute e non ha terminato la gara. Fermín Aldeguer ha completato il podio, ottenendo il suo primo piazzamento tra i primi tre in MotoGP.
Il Gran Premio di Francia ha registrato un’affluenza record, con oltre 311.000 spettatori presenti durante il weekend. La vittoria di Zarco ha reso l’evento ancora più speciale per i tifosi francesi, che hanno potuto celebrare un successo atteso da decenni.
La prossima tappa del campionato si preannuncia altrettanto emozionante, con i piloti pronti a sfidarsi su nuovi circuiti e condizioni.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633