Roma, corsa alla panchina: da Farioli a Fabregas, le opzioni per il dopo Ranieri

Con l'annunciato ritiro di Claudio Ranieri, la Roma valuta diversi candidati per la panchina, tra cui Francesco Farioli e Cesc Fabregas.

Con l’annuncio del ritiro di Claudio Ranieri al termine della stagione, la Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore per guidare la squadra nella prossima annata. Tra i nomi più discussi emergono quelli di Francesco Farioli e Cesc Fabregas, entrambi profili giovani e innovativi che potrebbero portare una ventata di freschezza al club capitolino.

Francesco Farioli: un tecnico emergente con esperienza internazionale

Francesco Farioli, attuale allenatore dell’Ajax, è considerato uno dei tecnici emergenti più promettenti nel panorama calcistico europeo. Nonostante un budget limitato, ha portato l’Ajax a competere ai vertici dell’Eredivisie, riducendo significativamente il divario con il PSV Eindhoven rispetto alla stagione precedente. Il suo contratto con l’Ajax scade nel 2027, ma la Roma ha già avviato contatti durante le vacanze natalizie per sondare la sua disponibilità. Florent Ghisolfi, direttore tecnico della Roma, ha lavorato con Farioli al Nizza e nutre una profonda stima per lui. Il modulo preferito di Farioli è il 4-3-3 offensivo, che potrebbe adattarsi bene alla rosa giallorossa. 

Cesc Fabregas: dalla panchina del Como a possibile guida per la Roma

Un altro nome che circola per la panchina della Roma è quello di Cesc Fabregas, attuale allenatore del Como. Fabregas ha impressionato per la qualità del gioco espresso dalla sua squadra, attirando l’attenzione di Claudio Ranieri, che lo ha elogiato pubblicamente. Tuttavia, la situazione contrattuale di Fabregas presenta delle complessità: oltre al ruolo di allenatore, detiene una quota del club lombardo, il che potrebbe complicare un eventuale trasferimento. 

Altre opzioni 

Oltre a Farioli e Fabregas, la Roma sta valutando altri profili per la successione di Ranieri. Massimiliano Allegri e Carlo Ancelotti sono stati accostati al club, ma le loro attuali situazioni contrattuali rendono difficile un loro arrivo. Gian Piero Gasperini è un altro nome in lizza, apprezzato per il suo gioco offensivo e dinamico, sebbene il suo rapporto con la tifoseria romanista sia complesso. Infine, si vocifera di un possibile ritorno di José Mourinho, attualmente al Fenerbahce, grazie a una clausola nel suo contratto che gli permetterebbe di liberarsi anticipatamente. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Lautaro Martinez racconta le sue emozioni dopo il gol segnato contro la Lazio e il legame speciale con il pubblico di San Siro.

     | Sport

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha commentato la sconfitta contro l’Inter sottolineando il divario tecnico tra le due squadre e la mancanza di un attaccante d’area nella rosa biancoceleste. L’allenatore ha comunque evidenziato la crescita mentale della squadra nonostante le difficoltà.

     | Sport

Dopo la pesante sconfitta interna contro il Sassuolo, l’Atalanta valuta l’esonero di Ivan Juric. Raffaele Palladino è il principale candidato per la panchina nerazzurra.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.