Nella seconda sessione di prove libere della 6 Ore di Spa-Francorchamps, la Porsche #6 di Kévin Estre ha registrato il miglior tempo, superando la Ferrari #50 di Antonio Fuoco in una sessione caratterizzata da numerose interruzioni.
La seconda sessione di prove libere della 6 Ore di Spa-Francorchamps ha visto la Porsche #6, guidata da Kévin Estre, ottenere il miglior tempo con un giro di 2:01.475. La Ferrari #50 di Antonio Fuoco ha chiuso al secondo posto, distanziata di 0.091 secondi. Robin Frijns, al volante della BMW M Team WRT #20, ha completato il podio con un ritardo di 0.310 secondi. La sessione è stata interrotta tre volte con bandiere rosse: la prima a causa di un incidente della Ferrari #51 all’Eau Rouge, la seconda per un’uscita di pista della Mercedes #60 di Iron Lynx nello stesso punto, e la terza per un incidente dell’Aston Martin #007 con Tom Gamble al volante a Pouhon.
Durante la sessione, entrambe le Porsche ufficiali hanno affrontato problemi tecnici. La Porsche #5 si è fermata in pista a causa di un guasto elettrico, causando una delle interruzioni con bandiera rossa. Anche la Porsche #6 ha riscontrato difficoltà, fermandosi in uscita dalla pit lane per un problema al sistema ibrido. Oltre agli incidenti già menzionati, la sessione ha visto un principio d’incendio sulla Cadillac #3 di Chip Ganassi Racing, che ha ulteriormente complicato le attività in pista.
Nonostante le interruzioni e i problemi tecnici, le Ferrari hanno mostrato un buon passo. Antonio Giovinazzi, al volante della Ferrari #51, ha registrato il miglior tempo della sessione con un 2:01.871, seguito dalla Ferrari #50 di Miguel Molina con un tempo di 2:03.1. Tuttavia, la sessione è stata caratterizzata da numerose interruzioni, tra cui un grave incidente tra le Ferrari #21 e #54 di AF Corse all’Eau Rouge, che ha portato alla distruzione di entrambe le vetture.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633