Flavio Briatore nominato team principal di Alpine: prime mosse per rilanciare la scuderia

Flavio Briatore assume la guida di Alpine F1 dopo le dimissioni di Oliver Oakes, con l'obiettivo di risollevare le sorti del team.

Flavio Briatore è stato nominato team principal di Alpine F1, subentrando a Oliver Oakes, che ha rassegnato le dimissioni immediate. La scuderia francese ha ufficializzato la nomina, sottolineando l’esperienza e il carisma di Briatore come elementi chiave per affrontare le sfide attuali. 

Dimissioni di Oliver Oakes e nomina di Briatore

Oliver Oakes, che aveva assunto il ruolo di team principal di Alpine F1 nel luglio 2024, ha presentato le sue dimissioni con effetto immediato. La decisione è stata annunciata ufficialmente dalla scuderia francese, che ha ringraziato Oakes per il suo contributo, inclusa la conquista del sesto posto nel Campionato Costruttori 2024. Flavio Briatore, già consulente esecutivo del team, è stato nominato nuovo team principal. Briatore, 75 anni, vanta una lunga carriera in Formula 1, avendo guidato le scuderie Benetton e Renault a numerosi successi, tra cui i titoli mondiali con Michael Schumacher e Fernando Alonso. 

Possibili cambiamenti nella line-up dei piloti

La nomina di Briatore potrebbe portare a cambiamenti nella formazione dei piloti di Alpine. Attualmente, il team occupa la nona posizione su dieci nel Campionato Costruttori 2025, con il pilota esordiente Jack Doohan che non ha ancora conquistato punti in questa stagione. L’argentino Franco Colapinto, attualmente pilota di riserva e già sotto contratto con Alpine, potrebbe sostituire Doohan a partire dal prossimo Gran Premio dell’Emilia Romagna. Colapinto ha attirato l’attenzione per le sue prestazioni e per l’interesse mediatico che ha suscitato, accelerando le discussioni interne al team. 

Obiettivi futuri e strategie di Briatore

Briatore ha delineato un piano ambizioso per riportare Alpine ai vertici della Formula 1. Il suo obiettivo è quello di rendere la scuderia competitiva per il titolo mondiale entro il 2027. Questo piano prevede una costruzione meticolosa del team, iniziando con l’adattamento alle nuove regolamentazioni e l’utilizzo del motore Mercedes a partire dal 2026. Briatore intende replicare il processo che in passato ha portato al successo le scuderie da lui guidate, puntando su un’organizzazione unificata e sul talento del team attuale. Il ritorno di Briatore in Formula 1 segna un momento significativo per Alpine, che punta a sfruttare la sua esperienza per affrontare le sfide future e migliorare le proprie prestazioni nel campionato.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Red Bull ha presentato un ricorso contro George Russell per presunto mancato rallentamento sotto bandiere gialle durante il Gran Premio di Miami, ma la FIA ha respinto la protesta, confermando il terzo posto del pilota Mercedes.

     | Sport

Lewis Hamilton esprime frustrazione per l’incoerenza della sua Ferrari durante il GP di Miami.

     | Sport

Il giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli sta conquistando la scena della Formula 1 con prestazioni straordinarie, stabilendo record e attirando l’attenzione degli appassionati di tutto il mondo.

     | Sport

Il giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli ha ottenuto la pole position per la Sprint Race del Gran Premio di Miami, diventando il più giovane nella storia della Formula 1 a raggiungere questo traguardo.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla gara Sprint del GP di Miami: orari, programmazione TV e streaming.