Domani, martedì 6 maggio 2025, alle ore 21:00, lo stadio Giuseppe Meazza di Milano ospiterà il ritorno della semifinale di Champions League tra l’Inter e il Barcellona. Il match si preannuncia fondamentale per entrambe le squadre, con l’accesso alla finale di Monaco di Baviera del 31 maggio in palio. Il pareggio 3-3 dell’andata al Camp Nou ha lasciato tutto aperto, rendendo il ritorno una vera e propria finale anticipata.
La situazione attuale
L’Inter, allenata da Simone Inzaghi, arriva a questa sfida con un bilancio positivo in Champions League, ma con alcune incognite legate alla condizione fisica di alcuni giocatori chiave. Lautaro Martínez, ad esempio, sembra abbia recuperato dall’infortunio e, sebbene non sia ancora certo del suo impiego dal primo minuto, la sua presenza in campo è molto probabile. Anche Benjamin Pavard, reduce da un problema al piede, dovrebbe essere disponibile per questa partita decisiva. Il Barcellona, guidato da Hansi Flick, si presenta con una formazione rimaneggiata a causa di diverse assenze importanti. Alejandro Balde, uno dei terzini titolari, è in dubbio per il match, mentre Jules Koundé è già stato escluso dalla lista dei convocati. In queste condizioni, Flick potrebbe optare per soluzioni alternative, come spostare Íñigo Martínez sulla fascia sinistra o utilizzare Gerard Martín in quella posizione, con Eric García a destra. Nonostante queste difficoltà, il Barcellona si affida alla qualità dei suoi giocatori offensivi, come Pedri, Frenkie de Jong e Raphinha, per cercare di ribaltare il risultato e conquistare l’accesso alla finale.
Probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Araujo, Cubarsí, Inigo Martinez; de Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres. All. Flick.
La posta in gioco
Per l’Inter, questa semifinale rappresenta un’opportunità storica di raggiungere la finale di Champions League per la seconda volta in tre anni, dopo l’ultima apparizione nel 2022. La squadra ha dimostrato una crescita costante sotto la guida di Inzaghi e punta a coronare questo percorso con un successo europeo. Il Barcellona, invece, cerca di tornare a competere ai massimi livelli europei dopo un periodo di transizione. La qualificazione alla finale sarebbe un segnale forte di ripresa per il club catalano, che non raggiunge l’ultimo atto della Champions League da dieci anni.
Dove seguire la partita
Il match sarà trasmesso in diretta televisiva in chiaro in Italia, come previsto dalla delibera dell’Agcom che stabilisce l’obbligo di trasmissione in chiaro di eventi sportivi di rilevanza nazionale. In particolare, la partita sarà visibile su TV8, canale 8 del digitale terrestre, e in streaming su NOW TV. Il match Inter-Barcellona sarà visibile in diretta su dispositivi mobili, come smartphone e tablet, tramite l’app Sky Go, riservata agli abbonati. In alternativa, è possibile seguire l’incontro su NOW, la piattaforma on demand di Sky, acquistando il ‘Pass Sport’.
Conclusioni
Inter-Barcellona si preannuncia come una sfida emozionante e ricca di tensione, con entrambe le squadre determinate a conquistare un posto nella finale di Champions League. La partita di domani sera rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni europee di entrambe le formazioni. I tifosi possono aspettarsi una serata di grande calcio, con l’Inter chiamata a difendere il vantaggio acquisito e il Barcellona pronto a lottare fino all’ultimo minuto per ribaltare il risultato.