Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo una squalifica di tre mesi, e il suo esordio agli Internazionali potrebbe essere un derby tutto italiano. Il giovane talento altoatesino affronterà il vincente tra l’argentino Navone e il connazionale Cinà. Se sarà quest’ultimo a prevalere, Sinner si troverà di fronte un avversario italiano già al secondo turno. Il sorteggio, avvenuto questa mattina a Fontana di Trevi, ha stabilito che Sinner inizierà il suo percorso dal secondo turno del torneo.
Alexander Zverev, testa di serie numero 2, potrebbe incrociare Sinner solo in finale, mentre Carlo Alcaraz, terza testa di serie, si trova nella stessa parte del tabellone del tedesco. Questo significa che, almeno nelle fasi iniziali, Sinner non dovrà affrontare i due avversari più quotati del torneo. Per il numero uno del mondo, oggi è prevista una giornata intensa con una conferenza stampa alle 16, seguita da una cerimonia alle 18 con i compagni di nazionale di Coppa Davis e un allenamento sul Centrale alle 19.
Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, ha espresso il suo entusiasmo per il ritorno di Sinner. “Dobbiamo andarne fieri perché Sinner è campione del mondo e sarei contento se, agli Internazionali, si divertisse. Lo dissi anche a Torino. Questa è una situazione analoga. Da una parte ci saranno gli italiani che sono in astinenza da Sinner, che riverseranno fin dai primi punti tutto il loro affetto nei confronti di Jannik. Dall’altra c’è la sua situazione molto particolare: oggi lui è come un leone in gabbia e quella gabbia è stata finalmente aperta. Lui ha dimostrato di poter gestire in modo incredibile le situazioni difficili, come ha fatto a Cincinnati vincendo il torneo dopo che la notizia della squalifica era diventata pubblica. È la persona migliore per farcela”, ha concluso Binaghi.
| Sport
| Sport
| Sport
Ultime Sport | Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633