L’Italia si presenta agli Internazionali di Roma con un risultato storico nel ranking ATP. Lorenzo Musetti è stato ufficialmente inserito al nono posto, diventando il sesto italiano a entrare nell’élite mondiale del tennis. Prima di lui, solo Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Fabio Fognini, Matteo Berrettini e Jannik Sinner, attualmente numero uno, erano riusciti nell’impresa. Questo risultato sottolinea la forza del tennis italiano, che vanta anche sette giocatori tra i primi 50 al mondo. Oltre a Musetti e Sinner, Matteo Berrettini è al 30° posto, seguito da Flavio Cobolli al 34°, Matteo Arnaldi al 37°, Lorenzo Sonego al 44°, Luciano Darderi al 46°, Mattia Bellucci al 68° e Luca Nardi al 95°.
Oltre ai successi italiani, il ranking ATP ha visto altri cambiamenti significativi. Jack Draper ha fatto il suo ingresso nella Top 5 per la prima volta in carriera, grazie alla vittoria al Masters 1000 di Madrid. Anche il norvegese Casper Ruud ha migliorato la sua posizione, salendo di otto posti fino al settimo. Alle spalle di Jannik Sinner, che mantiene la leadership, ci sono Alexander Zverev e Carlos Alcaraz. La Top 10 è completata dallo statunitense Taylor Fritz al quarto posto, Novak Djokovic al sesto, l’australiano Alex De Minaur all’ottavo e il danese Holger Rune al decimo.
Nel contesto internazionale, l’Italia si distingue come l’unica nazione con due giocatori nella Top 10 del ranking ATP. Solo gli Stati Uniti superano l’Italia per numero di giocatori tra i primi 50, con otto tennisti. Questo confronto mette in luce la crescita e la competitività del tennis italiano a livello mondiale. Gli Internazionali di Roma rappresentano un’importante vetrina per i giocatori italiani, che cercheranno di confermare e migliorare le loro posizioni nel ranking globale.
| Sport
| Sport
| Sport
Ultime Sport | Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633