Bologna-Bologna, Vlahovic non se la sente: cosa è successo

Dusan Vlahovic salta la sfida contro il Bologna per un infortunio muscolare, una situazione che ricorda episodi simili sotto la gestione di Thiago Motta.

Dusan Vlahovic non sarà disponibile per la partita contro il Bologna a causa di un infortunio muscolare alla coscia sinistra. L’attaccante serbo si è fermato durante l’allenamento e gli esami hanno escluso lesioni gravi, ma il giocatore ha preferito non rischiare. Questa decisione ricorda episodi simili avvenuti sotto la gestione di Thiago Motta, quando Vlahovic aveva già saltato partite importanti per problemi fisici.

Emergenza in attacco per la Juventus

L’assenza di Vlahovic si aggiunge a una serie di infortuni che hanno colpito la Juventus. Oltre al serbo, mancheranno anche Gleison Bremer, Juan Cabal, Teun Koopmeiners e Federico Gatti, mentre Kenan Yildiz è squalificato. Questa situazione mette in difficoltà l’allenatore Igor Tudor, che dovrà trovare soluzioni alternative per l’attacco. In passato, sotto la guida di Thiago Motta, la Juventus aveva già affrontato situazioni simili, con Vlahovic costretto a saltare partite chiave per infortuni muscolari. Ad esempio, a novembre 2024, Vlahovic aveva accusato un problema muscolare durante un impegno con la nazionale serba, costringendolo a saltare la sfida contro il Milan e la trasferta in Champions League contro l’Aston Villa.

Precedenti problemi fisici di Vlahovic

Non è la prima volta che Vlahovic si trova a dover gestire problemi fisici. A gennaio 2025, l’attaccante serbo aveva saltato diverse partite, tra cui il derby contro il Torino e la sfida contro l’Atalanta, a causa di un infortunio muscolare. In quell’occasione, l’allenatore Thiago Motta aveva dichiarato: "Dusan sarà nel gruppo domani. Si è allenato con la squadra questa settimana". Tuttavia, Vlahovic non era sceso in campo, preferendo non rischiare una ricaduta. Questi episodi sollevano interrogativi sulla gestione degli infortuni e sulla condizione fisica dell’attaccante, che continua a essere una pedina fondamentale per la Juventus.

Implicazioni per la Juventus e il futuro di Vlahovic

L’assenza di Vlahovic in partite cruciali ha avuto un impatto significativo sulle prestazioni della Juventus. La squadra ha faticato a trovare soluzioni offensive efficaci in sua assenza, evidenziando la dipendenza dall’attaccante serbo. Inoltre, la gestione degli infortuni di Vlahovic solleva domande sul suo futuro con il club. Con un contratto in scadenza nel 2026 e uno stipendio elevato, la Juventus potrebbe trovarsi a dover prendere decisioni importanti riguardo al suo attaccante di punta. La situazione attuale richiede una riflessione approfondita sulla gestione della rosa e sulle strategie future per garantire la competitività della squadra.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le scelte di Igor Tudor per la sfida cruciale contro il Bologna, con un occhio alle assenze e alle strategie per mantenere il quarto posto in Serie A.

     | Sport

L’allenatore bianconero Igor Tudor ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Bologna, sottolineando l’importanza del match e la determinazione della squadra nonostante le numerose assenze.

     | Sport

La Juventus punta su Mateo Retegui per rinforzare l’attacco, valutando anche Lorenzo Lucca e Krstovic come alternative per il ruolo di vice-Vlahovic.

     | Sport

Analisi delle possibili mosse della dirigenza bianconera, tra cessioni eccellenti e riorganizzazione interna, qualora la Juventus non riuscisse a qualificarsi per la prossima Champions League.

     | Sport

La Juventus affronta una crisi finanziaria senza precedenti, con perdite significative e l’assenza dalla Champions League che aggravano la situazione.