Nel weekend dall’1 al 4 maggio 2025, la Campania offre una serie di sagre e feste tradizionali che celebrano i prodotti tipici e le tradizioni locali. Ecco alcuni degli eventi più significativi:
Dal 24 aprile al 1 maggio 2025, Capaccio (SA) ospita la “Festa del Carciofo I.G.P. di Paestum”. Durante l’evento, i visitatori possono degustare piatti a base di carciofo e partecipare a varie attività culturali e ricreative
Il 1 e 2 maggio 2025, Bagnoli Irpino (AV) celebra la “Sagra della Ricotta e del Formaggio”. L’evento offre l’opportunità di assaporare prodotti caseari locali e di conoscere le tradizioni casearie della zona.
Il 1 maggio 2025, Luogosano (AV) organizza la “Sagra degli Struffoli e Zeppole”. I partecipanti possono gustare questi dolci tipici campani e immergersi nelle tradizioni culinarie locali.
Sempre il 1 maggio 2025, a Morra De Sanctis (AV) si tiene la “Sagra del Baccalà e del Soffritto”. L’evento propone degustazioni di piatti tradizionali a base di baccalà e soffritto, accompagnate da intrattenimenti musicali.
Il 1 maggio, nell’area antistante la Basilica di Materdomini a Nocera Superiore (SA), si celebra la “Festa del Majo”. Due cortei provenienti da Croce Malloni e Roccapiemonte si riuniscono per onorare la Mater Domini, con riti che includono la presentazione di alberelli adornati, simbolo di buoni auspici per i raccolti.
Questi eventi rappresentano un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni enogastronomiche e culturali della Campania e delle regioni limitrofe.
| Città
| Città
Nessun Posizionamento | Città, Cultura
Ultime Sport | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633